Oggi torniamo a parlare di lavoro e blockchain. Se sogni di entrare in questo mondo da protagonista allora ti diamo degli interessanti spunti su cui riflettere e decidere. Nonostante l’adozione della blockchain rimane lenta, le industrie, tra cui finanza, manifatture ed assistenza sanitaria, stanno esplorando il potenziale della tecnologia in via di sviluppo per creare vantaggi aziendali quali riduzione dei costi operativi, maggiore velocità delle transazioni e registrazioni sicure dei dati.
Sono già nell’ordine di migliaia le aziende e soprattutto le startup in ambito blockchain che sono alla ricerca di lavoratori specializzati. Queste startup insieme a un numero di aziende affermate come IBM e Oracle cominciano ad avere una vera e propria fame di professionisti. Mentre il mercato continua a crescere, le opzioni di carriera più redditizie si apriranno a chi si farà trovare preparato, quindi vediamo alcune interessanti oppurtunità in ambito lavoro e blockchain.
-
Blockchain: Project manager
Le aziende che sono interessate a sviluppare soluzioni blockchain dovranno comunicare le loro esigenze a una società di sviluppo blockchain. Ai project manager sarà richiesto di gestire e facilitare questi progetti, specialmente quando le aziende assumono più clienti. Il project manager sarà responsabile della traduzione delle esigenze aziendali in linguaggio tecnico e delle esigenze degli sviluppatori blockchain in un inglese, o altra lingua, semplice. Hanno anche il compito di pianificare e supervisionare l’esecuzione del progetto blockchain.
-
Blockchain developer (sviluppatore)
Gli sviluppatori di Blockchain sono quelli con le più grandi opportunità di carriera nel settore in questo momento. Prima che le aziende possano utilizzare la blockchain per migliorare efficienza e velocità, gli sviluppatori dovranno creare le piattaforme e i programmi necessari. Le competenze richieste per gli sviluppatori blockchain includono Microsoft SQL Server, Visual Studio, .NET, MVC, AJAX, SQL, C, C ++, C #, Javascript, Node.js, JQuery, SOAP, REST, FTP, HTML, XML, XSLT, XCOD, Reti neurali, regressione, agile Scrum e MYSQL. Insomma una lavoro ad altissimo profilo tecnico e quindi molto ricercato. Se sei interessato a questo tipo di lavoro puoi anche leggere quest’altro nostro articolo in merito.
-
Blockchain quality engineer
Un quality engineer in ambito blockchain è responsabile di tutte le aree di qualità nell’ambiente di sviluppo, inclusi framework e test di automazione, test manuali e dashboard. Questo professionista è generalmente responsabile della pianificazione e della consegna di complessi progetti di blockchain, nonché dello sviluppo, dell’applicazione e della manutenzione degli standard di QA.
-
Avvocato o Consulente legale in ambito blockchain
Molti avvocati che lavorano nel settore tecnologico hanno riferito di aver ricevuto più chiamate da potenziali clienti che chiedono consigli su come strutturare e condurre le ICO nonché sui problemi che possono affrontare quando lanciano progetti blockchain ed in ambito fintech. La necessità per i professionisti legali di guidare questi progetti aumenterà solo con la maturazione e la diffusione di questa tecnologia.
-
Blockchain designer
Le aziende avranno bisogno di progettisti per creare siti web che informino i clienti su ciò che offrono nello spazio blockchain. Ad esempio, su un recente annuncio di lavoro per un designer dell’interfaccia utente si cercava un professionista in grado di creare una piattaforma per l’utenza con Sketch, PS e Figma che funzionasse sia in applicazioni mobili che Web. Questi professionisti dovrebbero inoltre avere eccellenti capacità di comunicazione e poter lavorare sia con i contenuti che con i team di marketing.
-
Blockchain engineer
Questi professionisti sono responsabili della creazione e dell’implementazione di soluzioni digitali per le aziende che utilizzano la blockchain. Gli ingegneri devono studiare le esigenze tecnologiche della blockchain nella loro azienda e creare le applicazioni per soddisfare tali esigenze. Dovrebbero essere esperti in Java, Hyperledger Fabric, Ripple, Solidity, Python, Bitcoin, Oracle Identity e soluzioni di gestione degli accessi.
Come potete vedere sono tutte professioni che richiedono conoscenze particolari e studi approfonditi ma le possibilita’ sono davvero molte e le richieste nei prossimi mesi per questo tipo di figure aumenteranno in maniera esponenziale. Se siete giovani, appassionati di tecnologia ed il vostro focus e’ orientato sul futuro cominciate subito a specializzarvi in queste aree.
Se questo articolo ti e’ piaciuto condividilo con i tuoi contatti e sui social!
0 commenti