Diffondi le tue notizie

Pubblica ora il tuo guest post e articoli gratis con un link verso il tuo sito 

Criptomonete gratis: che cosa sono gli airdrop

da | Feb 5, 2018 | Internet

Hai mai notato un aumento inatteso del tuo portafoglio di criptovalute e non sai da dove provengono le monete gratuite? Questo è molto probabilmente il risultato di un airdrop. Tradotto in linguaggio terra terra: dei veri e propri soldi gratis!

Gli Airdrop possono essere ottenuti in differenti modi, inclusi i fork (ad esempio, Bitcoin Cash, Bitcoin Diamond), acquisti in ICO e veri e propri omaggi (ad esempio quelli effettuati da alcuni exchange ai nuovi clienti). A volte un airdrop si verifica se una squadra dietro un progetto blockchain decide di regalare token “liberi” alla comunità stessa che segue il progetto.

Uno degli esempi più noti di un airdrop è stato uno degli hard fork di Bitcoin di questi ultimi mesi e detto sinceramente quello anche ben piu’ riuscito. Il fork di Bitcoin Cash ha infatti fornito ai possessori di Bitcoin (al momento del fork) una quantità equivalente di Bitcoin Cash. Al momento dell’airdrop se possedevi, per esempio, 0,35 bitcoin, eri uno dei tanti fortunati ricevitori l’equivalente in Bitcoin Cash senza perdere i Bitcoin originali (che sono tecnicamente rimasti sulla blockchain originale). Con i Bitcoin Cash che hanno preso nel giro di poche settimane un buon controvalore in valuta FIAT allora si capisce bene che il regalo non e’ cosi’ di poco conto!

Perché gli Airdrops si verificano?

Rimane sospesa a mezz’aria questa domanda. Perché ciò accade e perché una squadra deciderà di distribuire preziosi token? Proviamo a pensarla in un altro modo. Stai camminando lungo il corridoio del tuo supermercato preferito e i dipendenti ti offrono dei campioni di cibo da provare, puoi dare una rapida occhiata per analizzare che cosa è ed eventualmente decidere di provarlo. Prendi un boccone e sicuramente è buono al palato. Il dipendente che ti offre il campione gratuito dice “Se ti piace, puoi trovarlo nel corridoio 5 sul lato sinistro”. Da quel singolo omaggio ne e’ quindi poi scaturito un acquisto.

Nel marketing, la consapevolezza è spesso uno dei primi passi nel percorso di un acquirente. Come nell’esempio del supermercato, la psicologia gioca un ruolo cruciale negli aspetti di un airdrop, poiché è molto più probabile che un acquirente acquisti un prodotto con cui ha familiarità rispetto a un prodotto di cui non sa nulla. Pertanto, coloro che sono incaricati di distribuire i token gratuiti vedono un airdrop come un’opportunità chiave per darti un assaggio dei loro token. Rispetto alle forme alternative di pubblicità costosa (come gli annunci di Facebook), i lanci sono spesso un approccio più efficace per presentare una nuova criptomoneta od un nuovo progetto basato su blockchain.

Come si puo’ rimanere informati sugli airdrop in arrivo?

Molti siti e gruppi online sono dedicati a informare gli utenti degli airdrop in arrivo, passati ed in corso. Icodrops, Airdropalert e AirdropNotify, giusto per fare qualche esempio, mostrano un elenco di airdrops in arrivo. Inoltre ti consigliano su quanti giorni sono rimasti prima che abbiano luogo e quale valuta devi tenere al momento di ciascuno per ricevere le monete.

Un altro modo per informarti di un airdrop è semplicemente aggiornarti con i vari account di social media di ogni progetto.

Detto questo spesso gli airdrop sono sorprese (a meno che non lavori con il team del progetto). In altre circostanze, un airdrop sarà annunciato in anticipo e avrà un diverso insieme di regole per ricevere i token. Le regole designate per un airdrop sono decise dal team del progetto. Questo spiega le differenze nelle strategie dei vari airdrop. Al momento non ci sono regole di implementazione standard su come devono essere progettati ed effettuati gli airdrop. Potremmo vedere un regolamento ufficiale su come possono essere effettuati se interviene una sorta di regolamentazione ufficiale.

Quando trovi un airdrop di tuo interesse controlla bene quali siano le condizioni imposte per ricevere le cripto in regalo. Queste condizioni possono essere le piu’ diverse come possedere una determinato wallet, essere fans sulle pagine social del progetto o anche aver compilato la modulazione KYC o AML (rispettivamente Know your customer ed Anti Money Laundering sono procedure di verifica di identita’ spesso imposte da leggi della nazione dove ha sede ufficialmente il progetto).

Di quali wallet ho bisogno per ricevere cripto da un airdrop?

Di solito, si verificano airdrop sulla blockchain Ethereum o Bitcoin e tutto ciò che serve è un account su uno exchanger. Tuttavia, i responsabili dell’airdrop a volte stabiliscono un portafoglio specifico necessario come “ERC20 non-exchange wallet”.

Ciò che si intende per un portafoglio non di scambio è semplicemente un portafoglio che non si trova su siti di exchanger come Binance o Coinbase (giusto per citare i piu’ famosi). Portafogli non scambiabili da valutare includono Exodus e Jaxx (presto pubblicheremo una recensione su questi due wallet).

Un wallet ERC-20 significa semplicemente qualsiasi wallet che supporti il ​​sistema blockchain di Ethereum. Alcuni token seguono il protocollo Bitcoin, alcuni seguono Ethereum. Pertanto, è importante avere un wallet che permetta di memorizzare i token ERC-20 se questo è quello che le linee guida dell’airdrop richiedono. MyEtherWallet (MEW) è un popolare wallet di tipo ERC-20. Se vuoi una paniramica sui vari tipi di wallet per criptovalute leggi la nostra guida in proposito.

Raccomandazioni finali sugli airdrop

Assicurati sempre di visitare il sito ufficiale del progetto durante la ricerca di airdrop. Un buon modo per filtrare i siti truffa è visitare le pagine ufficiali dei social media e trovare un post che ti ricolleghi al loro sito web. Come affermato in precedenza, il mercato delle criptovalute non è attualmente regolamentato e il potenziale di frode e furto di monete è elevato. I progetti di blockchain affidabili non ti chiederanno informazioni sul wallet privato oltre l’indirizzo pubblico del tuo wallet. Non consegnare mai le tue chiavi private agli ICO che dichiarano di averne bisogno per la consegna del tuo airdrop. Il furto di identità e i tentativi di hacking sono purtroppo comuni nella comunità di criptovaluta e se non vuoi esserne vittima quando è possibile adotta misure adeguate.




Ti potrebbero anche interessare:

gEnki – The 1st Annual Metaverse Art @Venice

gEnki – The 1st Annual Metaverse Art @Venice

Genki, un innovativo progetto espositivo, a cura di Angelo Maggi e di Fu Sen, è parte del progetto espositivo "The 1st Annual METAVERSE Art @VENICE", ideato da Victoria Lu, artista eccentrica, docente e forse la più nota critica d’arte del mondo artistico cinese. La...

Cookies: il riflesso di una civiltà diabetica

Cookies: il riflesso di una civiltà diabetica

I dati: Stando a quanto pubblicato nel 2017 dalla World Diabetes Federation, sono 415 milioni le persone che vivono con il diabete di tipo 1, cioè 1 adulto su 11, e questo numero è destinato a salire a 642 milioni entro il 2040. Stando a quanto detto, solo in italia...

1 commento

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pubblica il tuo articolo

L’article marketing e il guest posting efficace lo puoi fare qui su Timeofweb.com

Registrati e pubblica il tuo articolo con i link verso il tuo sito web.

È gratis!