Diffondi le tue notizie

Pubblica ora il tuo guest post e articoli gratis con un link verso il tuo sito 

Black humor e razzismo

da | Giu 2, 2022 | Lifestyle

In Italia nessun comico fa battute sulle persone fragili o handicappati, per questo, ci pensa il web. Sembra assurdo ma è così, in Italia nessun comico si sognerebbe mai di sbeffeggiarsi una persona fragile, mentre invece nel web si sovraffollano post e post con battute circa rimedi come il T.S.O. (Trattamento Sanitario Obbligatorio) e anche battute su handicappati, down e quanto altro, ma perché questo fenomeno?

Forse si tratta di una connotazione Edipica, una ricerca di attenzioni, quindi di una forma di narcisismo, come anche di una forma di cinismo vero e proprio, che dimostra la volontà di mantenere un paese in stato grottesco e grezzo.

La ricerca:

Lo studio dimostra che sui social maggiore è l’incremento di questi post, più è in crescita il numero di report possibili e di segnalazioni, che cresce esponenzialmente insieme al numero di utenti.

Le argomentazioni sono sempre le stesse: razza, etnia, fragilità, nazionalità e quanto altro, anche informazioni false, eppure di tutto questo lo Stato non ha alcuna colpa, il servizio televisivo non ci fornisce strumenti di odio di questo tipo (si fa per dire) a parte i giornali con le loro notizie, parlo soprattutto di comici.
Magari sarà solo una nostra impressione, però può darsi che sia anche vera, lo Stato, come recita la costituzione, ha il dovere di togliere ogni ostacolo tra le persone e il lieto vivere, o almeno così dovrebbe essere, mentre invece, ahinoi, non sembra affatto.

Sembra piuttosto che queste battute, seppur grezze e rozze, possano essere accettate e condivise, addirittura al giorno d’oggi esiste questa categoria chiamata black humor, meglio noto come Humor Nero, che rispecchia tutti gli stereotipi possibili per accrescere una segregazione vera e propria, visto che la battuta è argomento di riflessione altrimenti si pone come argomento da prendere sul serio.

E in tutto questo lo Stato oggigiorno ci regala il 33% di rinvii di controlli per i cittadini, a causa di medici allontanati e strutture fatiscenti, oltre che ai numerosi cavi di Covid-19 che ostacolano, non si sa perché, gli ingressi in ospedale.

Insomma, non c’è un freno per l’umorismo nero, e non essendoci lo Stato sembra andare anche indietro, tornando quasi alle segregazioni razziali che tanti hanno detto di aver sperimentato per non essersi vaccinati al Covid-19.

E c’è da credergli, con tutto questo humor nero è cresciuto esponenzialmente il cinismo stesso tra le persone, la violenza e quanto altro.

Stando ai dati, il numero di opere di voci che riguardano lo humor nero sono circa 8.250.000 risultati su Google.com, quelli della parola razzismo che ha una connotazione criminale in senso stretto, sono Circa 8.980.000 risultati.

Non è un caso che le due cifre si somiglino e si avvicinino tra di loro, ma è un dato, un dato che spiega che le due cose sono direttamente proporzionali, quindi un crimine di odio e il black humor non è che la macchina della sua propaganda.

Quali possono essere delle soluzioni per questo problema?

Anzitutto ristabilire il confine della risata, deridere una persona handicappata non è umoristico, è spregevole, al pari di insultarlo per il suo handicap. Quindi risalire all’origine del black humor ed estinguere questo fenomeno per risanare la ferita aperta nella comicità e nella realtà, sempre più in trappola del razzismo.

E per farlo basta veramente poco, ma finché grandi colossi come Amazon.com dedicano intere categorie di libri al black humor, la strada sarà solo in salita.




Ti potrebbero anche interessare:

Di cosa sono fatti i palloncini?

Di cosa sono fatti i palloncini?

Tutti noi alle feste amiamo trovare allestimenti fatti realizzati con i palloncini colorati. Il loro abituale utilizzo è quello decorativo delle sale per feste di compleanno o cerimonie varie. Ma vi siete mai chiesti di cosa sono fatti i palloncini? I palloncini sono...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pubblica il tuo articolo

L’article marketing e il guest posting efficace lo puoi fare qui su Timeofweb.com

Registrati e pubblica il tuo articolo con i link verso il tuo sito web.

È gratis!