Diffondi le tue notizie

Pubblica ora il tuo guest post e articoli gratis con un link verso il tuo sito 

L’uso dell’article marketing e dei guest post è una delle strategie di marketing più efficaci per molti tipi di business sul web.

La tecnica si adatta particolarmente ad aziende e siti web di dimensioni ridotte o che sono solo all’inizio della propria avventura imprenditoriale e che non possono permettersi di assoldare una costosa agenzia pubblicitaria o di assumere delle persone da destinare solo a questo compito.

Article marketing sì o no?

La fornitura di contenuti, comunicati stampa e articoli per altri siti web consente di ottenere un’ampia distribuzione delle informazioni aziendali e questo determina alcuni interessanti vantaggi ma anche qualche svantaggio.

I vantaggi dell’article marketing

  • È gratis o comunque ha un costo contenuto;
  • Il web per sua natura è sempre affamato di nuovi contenuti e molti editori di siti web disposti a pubblicare il tuo articolo unico, di qualità e pertinente al proprio sito;
  • Fornisce la possibilità di incrementare la propria rete di relazioni e collaborazioni sul web;
  • La presenza dei tuoi contenuti su altri siti web aumenta la visibilità sul tuo sito e sul tuo brand;
  • Avere dei tuoi guest post su siti di altri editori fa capire che sei un esperto del tuo settore.

Gli svantaggi dell’article marketing

  • Ci vuole tempo non solo per scrivere l’articolo, ma anche per trovare un sito adatto dove pubblicarlo;
  • Non è possibile usare lo stesso articolo per diversi siti web altrimenti la stessa efficacia della tecnica viene meno, ogni editore web richiede dei contenuti esclusivi e appositamente creati;
  • Hai poco controllo su quando verrà pubblicato il tuo articolo.

Come scrivere un buon guest post

Spesso le persone non scrivono perché pensano che non siano in grado di farlo. La scrittura è come un muscolo, per rafforzarlo bisogna esercitarlo. Se mai si inizia un allenamento mai si vedranno i muscoli, o la capacità di scrittura, migliorare.

Il passo più importante per redigere un articolo è quindi iniziare a scriverlo. Suddividi il tutto per passaggi e poi vedrai che diventerà una abitudine naturale.

Prendi un pezzo di carta o mettiti davanti al tuo computer: una pagina bianca o uno schermo vuoto può intimidire ma una volta che hai l’idea per un argomento, dovresti essere in grado di annotare i pensieri chiave. A questo punto, il tuo obiettivo è raccogliere idee e scrivere una prima bozza.

Scegli un argomento: non pensare solo a ciò che sai. Invece, pensa a ciò che le persone vogliono sapere in relazione alla tua attività.

Elenca i punti principali che vuoi trattare: questa lista potrebbe contenere quelli che saranno i sottotitoli dell’argomento nell’articolo.

Completa i punti principali con i concetti chiave: annota e dai un filo logico alle informazioni che i lettori devono sapere sui punti principali.

Ora metti il tuo scritto da parte: per un’ora o per un giorno, hai bisogno di pensare ad altro per un po’ di tempo. Quindi leggilo e rivedilo per arricchire le idee, chiarire i concetti e correggere gli errori e i refusi.

Quando l’articolo è pronto, allora proponilo sui siti di guest post, come Timeofweb, o altri che hai individuato e che sono in tema con il tuo sito e che si rivolgono al tuo stesso mercato o comunque ad una audience adiacente alla tua.

Suggerimenti per una scrittura efficace

Se vuoi vedere il tuo articolo pubblicato allora devi scrivere un contenuto che risolva un problema o fornisca valore. Le persone cercano informazioni online e, se puoi fornirgliele, vorranno saperne di più su di te. Fornisci informazioni in un modo che permetta ai lettori di ottenere un risultato seguendo le tue indicazioni.

Usa una modalità di dialogo e conversazione. Cerca di assumere un tono di voce amichevole ma professionale. Cerca di essere dettagliato ma anche coinvolgente e accessibile per coloro che non hanno il tuo stesso grado di conoscenza sullo stesso argomento.

Cerca di fornire soluzioni, chiediti perché alle persone dovrebbe interessare quello che dici? Ad esempio: perché dovresti preoccuparti di scrivere un buon articolo? Perché con un buon articolo puoi aumentare l’efficacia dell’articolo stesso e la tua credibilità, il che può portare a maggiori profitti nella tua attività.

Mantieni l’articolo emozionante ma conciso e diretto al punto. Calibra le parole in modo da trovare l’espressione giusta da inserire nel posto giusto. Un articolo prolisso e ripetitivo non invoglia il lettore a leggerlo tutto, un contenuto lungo non è sinonimo di articolo di qualità e questa non è una gara a “chi lo ha più lungo”. Cerca di invogliare e coinvolgere in modo che il lettore voglia saperne di più sulla tua attività.

Scrivi in ​​un linguaggio semplice ma non semplicistico. Anche un argomento complesso può essere descritto in maniera accessibile a chiunque. Fa in modo i tuoi articoli siano pieni di informazioni e contenuti ma con un linguaggio che la persona media può capire.

Formattalo per renderlo più facile alla vista. Ogni articolo dovrebbe scorrere ed essere facile da consumare. Molti lettori online cercano informazioni in maniera veloce, quasi compulsiva, il che significa che il testo lungo può annoiarli. Usa sottotitoli, paragrafi, grassetto ed elenchi per suddividere il contenuto in blocchi facili da leggere.

L’article marketing e la SEO

Gli aggiornamenti di Google degli ultimi anni hanno cambiato l’efficacia dell’article marketing per l’ottimizzazione dei risultati di ricerca. I siti web sono penalizzati quando hanno contenuti di scarsa qualità o irrilevanti. Se produci un articolo mediocre, scritto male potresti non vederlo pubblicato oppure essere messo online con un l’attributo no-follow sui tuoi link. Questa azione comunica a Google di non prestare attenzione al link, eliminando così il vantaggio SEO.

Tuttavia, ciò non significa che l’article marketing non sia più efficace. Come già accennato, gli articoli possono aumentare la tua visibilità e credibilità.

L’article marketing è efficace a livello di posizionamento SEO se integrato con le giuste keyword ma bisogna sempre tenere presente di scrivere per l’utente finale. Se un articolo è pieno di keywords ma non ha alcun interesse reale per una persona allora è inutile.

Un guest post utile per il lettore ed efficace a livello di motori di ricerca richiede alcune buone frasi e parole chiave. Queste keyword dovrebbero essere pertinenti all’argomento e al contesto dell’articolo e devono essere integrate nell’articolo e non interrompere il flusso naturale del contenuto.

Segui queste linee guida e difficilmente i tuoi contenuti di article marketing e guest post non verranno pubblicati.




Pubblica il tuo articolo

L’article marketing e il guest posting efficace lo puoi fare qui su Timeofweb.com

Registrati e pubblica il tuo articolo con i link verso il tuo sito web.

È gratis!