Avere un blog aziendale può migliorare l’immagine dell’azienda mentre si fanno anche altre azioni che in un primo momento potrebbero avere un ritorno più immediato. Considerando che miliardi di persone sono oggi connesse a Internet, le aziende non hanno mai avuto un’opportunità migliore per aumentare le vendite con una strategia di marketing.
Diamo un’occhiata a come un blog aziendale potrebbe rivelarsi utile per ogni tipo di business.
Il blog aziendale promuove i prodotti e servizi
Riuscendo a veicolare molto traffico è possibile promuovere prodotti e servizi quasi senza sforzo una volta avviato il blog. Non solo il blog indirizzerà il traffico al sito web principale dell’azienda, ma attira anche una serie di nuovi clienti con cui è possibile stabilire un rapporto di fiducia.
Per ottenere il meglio da un blog, è preferibile assumere un consulente SEO. Questo sono esperti di posizionamento sui motori di ricerca, Google in particolare, e riescono a consigliare e intervenire sul sito con miglioramenti tecnici. Un buon posizionamento con Google porterà ogni giorno migliaia di potenziali clienti, il che diventa un vantaggio per le aziende.
Aumentare la fiducia nell’azienda
Ogni persona che visita il sito web imparerà qualcosa in più sul marchio aziendale e questo porta a una azienda più forte. A condizione che si faccia risaltare il sito web e che sia impostato correttamente, le persone acquisteranno prodotti e vorranno sapere atre informazioni sull’azienda.
Alcuni siti web raggiungono centinaia di migliaia di visitatori ogni mese. Ciò può portare a un enorme potenziale per le aziende che cercano modi per migliorare le proprie vendite. Se nessuno sa che una azienda esiste, non compreranno certo i prodotti che propone. Spargere la voce su Internet può avere un impatto potente.
Risultati a lungo termine di un blog aziendale
Invece di avere il lavoro interamente dipendente da orari determinati, un blog aziendale funzionerà sempre, giorno e notte. Questo vuol dire che anche quando si è impegnati in altre cose, che siano professionali o personali, il blog continua a essere online e attirare nuovi potenziali clienti.
Non c’è bisogno di un piano editoriale serratissimo per poter risaltare agli occhi di Google. Anche un post a settimana, se ben scritto e con informazioni davvero utili, riesce a raggiungere l’obiettivo. Questo si traduce in traffico che continua ad arrivare per mesi o anni da quando l’articolo è stato messo online.
Più si scrive, maggiore diventa la presenza online. Gli articoli invecchiano come il vino buono e aumentano di valore nel tempo in quanto il posizionamento su Google non è immediato ma occorre qualche mese per risaltare rispetto ai concorrenti dello stesso settore.
Semplicità di utilizzo
La gestione di un blog aziendale può essere anche molto semplice. Non servono schiere di impiegati o addetti. L’importanza di un blog aziendale è quella di stabilire un piano di uscite, che non deve essere per forza giornaliero, e produrre articoli di qualità.
Pubblicare un numero interessante di contenuti utili e fruibili dal lettore aiuta a farsi notare. Non bisogna avere paura di condividere informazioni utili. Fornire informazioni utili fa capire che l’azienda, o l’autore dei post, ha davvero una reale esperienza e conoscenza del settore. A questo punto convertire in vendita una persona che richiede delle info a chi considera un esperto non è poi molto difficile.
0 commenti