Sei arrivato al fatidico momento! Sei pronti per acquistare le tue prime valute digitali ed ovviamente ti sorgera’ la domanda: dove e come le conservo? Oggi ti do una guida utile a coloro ancora non e’ pratico di wallet per Bitcoin o per altre altcoin. Detti anche portafogli digitali, questi wallet sono dei posti (sia fisici che virtuali come vedremo) dove conservare della valuta elettronica atti a memorizzare i tuoi fondi. Fondamentalmente, sono dei programmi software.
Un wallet per bitcoin contiene anche informazioni che ti identificano come proprietario. Questo si presenta sotto forma di un paio di chiavi pubbliche e private. Queste chiavi sono ciò che consente esclusivamente a te di accedere ai fondi trasferiti. L’invio e la ricezione di fondi avviene sulla blockchain ledger operazioni che richiedono la coppia di chiavi. Tutte le transazioni effettuate saranno registrate sulla blockchain.
Questo differisce dagli e-wallet tradizionali che potresti già utilizzare su una varietà di servizi. Questi e-wallet ordinari contengono semplicemente fondi trasferiti dal tuo conto bancario, che possono essere utilizzati per qualsiasi scopo. Non sono crittografati nello stesso modo dei wallet per criptovalute rendendoli di fatto meno sicuri.
I wallet per bitcoin non contengono denaro in sé; tengono semplicemente i dati (le chiavi) che ti autorizzano nella transazione. La tua chiave pubblica può essere considerata come il tuo numero di conto sulla blockchain, mentre la tua chiave privata può essere considerata il tuo PIN. Per questo motivo, è assolutamente necessario mantenere queste informazioni al sicuro.
5 diversi tipi di wallet per bitcoin ed altcoin
Numerosi wallet sono stati progettati negli ultimi anni, ciascuno con i propri pro e contro. Alcuni sono più convenienti ma meno sicuri e viceversa. Il più ardente degli utenti di criptovaluta vorrebbe un portafoglio altamente sicuro, ma un portafoglio di questo tipo è meglio utilizzato da qualcuno che sa cosa sta facendo. Un principiante potrebbe voler scegliere una forma più accessibile di conservare i propri soldi.
Ecco i 5 tipi di wallet con i loro pro e contro:
-
Online
I wallet online operano attraverso la tecnologia cloud. Puoi accedervi tramite un browser e su qualsiasi dispositivo. Esempi di wallet online sono per esempio GreenAddress e le numerose piattaforme che offrono il servizio di wallet insieme a una piattaforma di trading.
Questo è uno dei tipi più popolari di portafogli, i wallet per bitcoin online sono infatti convenienti, pratici e dotati di molteplici funzionalità. Il fatto che puoi accedere ai tuoi fondi da qualsiasi dispositivo è ciò che li rende così popolari. Molti exchanger di criptovaluta hanno wallet integrati, offrendo una piattaforma all-in-one su cui è possibile effettuare transazioni e scambi.
Tuttavia, poiché i wallet di questo tipo funzionano online, sono anche deboli sotto il profilo della sicurezza. Rispetto agli altri tipi di wallet, sono facili da hackerare. Le tue chiavi pubbliche e private sono memorizzate su un server e se questo server è compromesso, c’è la possibilità che le tue chiavi vengano rubate (e con esse i tuoi fondi all’interno del wallet stesso).
Inoltre, se il server non funziona, non è possibile accedere al proprio wallet. Sei completamente schiavo dei capricci e dei difetti del fornitore del wallet. Infine, alcuni wallet online impongono restrizioni su quanto è possibile effettuare transazioni in un giorno.
Per tutti i motivi sopra esposti, i wallet per bitcoin online sono più adatti ai principianti che non hanno molto da perdere. Gli utenti che hanno una certa dimestichezza con criptovalute e coloro che sono seriamente coinvolti in merito vorranno scegliere uno degli altri tipi di wallet.
-
Desktop wallet
I wallet per desktop, come suggerisce il nome, vengono eseguiti sul desktop. È sufficiente scaricare pacchetti software da fornitori di wallet desktop sul computer e installarli. Funzionano come qualsiasi applicazione desktop. Alcuni dei wallet desktop più diffusi sono per esempio Exodus e Copay.
Offrono una via di mezzo tra wallet online ed altri tipi portafogli. Sono facili da usare, hanno una gamma di funzioni e sono accessibili dal dispositivo principale.
Tuttavia, se il tuo sistema è compromesso a causa di un virus, potresti avere le informazioni sul tuo wallet rubate. Potresti anche perdere i fondi se il tuo sistema è danneggiato. Un altro svantaggio è che i wallet desktop scaricheranno l’intero blockchain ledger sul tuo computer che è di grandi dimensioni (sono decine di GB di dati) – un inconveniente che consuma tempo e larghezza di banda.
I pdesktop wallet sono adatti anche ai principianti perché sono la porta d’accesso ai portafogli più avanzati. È possibile rafforzare la sicurezza del proprio desktop wallet installando procedure di backup e implementando la rotazione del wallet. Questo richiede un po ‘di know-how tecnico, ma è un buon modo per un principiante di passare a forme di archiviazione più sicure e conoscere alcuni aspetti tecnici dei wallet per bitcoin.
-
Mobile wallet
I mobile wallets i non sono altro che applicazioni sul tuo smartphone. Sono i migliori in termini di convenienza perché puoi usarli per acquistare oggetti nei negozi. Esempi di mobile wallets sono Mycelium, Airbitz e Bitcoin Wallet.
Tuttavia, sono anche molto insicuri, il che li classifica solo sopra i wallet per bitcoin online. I telefoni cellulari sono notoriamente suscettibili all’hacking, quindi non è saggio utilizzare i mobile wallets come deposito principale per i fondi. Se il tuo telefono è stato hackerato o lo perdi, puoi dire addio ai tuoi soldi.
Non consigliamo di utilizzare i mobile wallets come portafogli primari delle tue criptovalute. È meglio se hai una piccola quantità di fondi su un’applicazione mobile in modo che tu possa usarli per i pagamenti in negozio, ma questo è tutto. È simile al tuo portafoglio vero che porti con te nella tasca dei pantaloni. Non porti troppi soldi con te perché è rischioso, porti solo tutto il necessario per le tue spese quotidiane.
-
Hardware wallet
Per chiunque abbia intenzione di fare investimenti moderati o ingenti in criptovaluta, gli hardware wallets sono la strada da percorrere. Non sono archiviati nel cloud o in alcun dispositivo specifico e non sono collegati a Internet. Più spesso, si presentano sotto forma di un’unità USB che si collega al sistema quando si desidera utilizzarla. Le chiavi pubbliche e private sono memorizzate su questa unità. Le chiavi private vengono generate offline, il che rende difficile che un hacke le intercetti. Il wallet Ledger Nano S ed il suo concorrente Trezor sono i due hardware wallets piu’ famosi ed apprezzati.
I wallet hardware sono incredibilmente sicuri e questo perché non sono quasi mai collegati a Internet. È possibile effettuare transazioni online quando lo si collega e lo si utilizza. C’è anche un crescente supporto per i wallets hardware con applicazioni web. È inoltre possibile proteggere con password un wallet hardware per ulteriore sicurezza.
Lo svantaggio dei portafogli hardware è che sono costosi e richiedono una certa comprensione della tecnologia. Inoltre, se perdi l’unità USB, hai perso il portafoglio e tutti i tuoi fondi. A nostro avviso, ne vale la pena perché la sicurezza offerta non ha paragoni, ad eccezione del seguente portafoglio.
-
Paper wallet per bitcoin
Tra tutti i portafogli, i paper wallet sono i più sicuri. Con questi wallet vengono generate chiavi pubbliche e private che possono poi essere stampate su un pezzo di carta: sono una versione cartacea delle tue chiavi. Si riferisce anche al software che genera in modo sicuro le chiavi.
Come gli hardware wallet, sono molto sicuri perché sono offline. È possibile utilizzare paper wallet in tandem con wallets online, desktop e mobile. Alcuni wallet ti consentono di stampare le chiavi esistenti per i tuoi wallets. Ad esempio, BitAddress e BitCoinPaperWallet ti consentiranno di farlo.
Lo svantaggio principale dei paper wallet è che è facile perdere un pezzo di carta. Perdere il tuo paio di chiavi è come perdere il numero del tuo conto bancario e il PIN e non vuoi che ciò accada. È possibile stampare più copie per impedirlo, ma ciò rende più probabile il furto fisico. Sono anche scomodi da usare e richiedono conoscenze tecniche per la generazione delle chiavi.
Hot e cold wallets
Leggendo sui wallets, potresti incappare in termini come “hot wallet” e “cold wallet”. Tutti i diversi tipi di wallet sopra elencati di criptovaluta rientrano in uno di questi due tipi.
In generale, tutto ciò che è connesso a Internet è meno sicuro di qualcosa che non lo è. Questa è la differenza tra i wallet “caldi” e quelli “freddi”, con i wallets collegati a Internet che sono “hot” e quelli che non lo sono che sono “cold”.
I wallet online, desktop e mobili sono hot wallets mentre gli hardware wallets ed i paper wallets sono portafogli freddi.
Quale wallet è il più sicuro?
I wallet di carta e hardware proteggono al meglio i tuoi fondi. Sono indubbiamente le migliori scelte per grandi quantità di fondi. Ogni wallet che non è connesso a Internet è molto più sicuro di quelli che sono. sono sicuramente un po’ scomodi ma qualsiasi investitore o appassionato serio deve considerare l’utilizzo di questo tipo di wallets.
Ciò non significa che dovrebbero essere utilizzati solo questi wallet. E’ meglio attrezzarsi di diversi wallets adatti a scopi diversi. La praticità dei wallets online e software li rende ideali per transazioni piccole e regolari.
È anche possibile aumentare la sicurezza dei software wallets eseguendo il backup dei dati in caso di errore del sistema. Se mantieni i tuoi dispositivi protetti e aggiornati, i tuoi fondi sono molto più protetti.
I wallet online sono i meno sicuri e dovrebbero quindi essere utilizzati il meno possibile. È meglio dividere i fondi tra i diversi tipi di portafogli
Consigli e conclusioni sui wallet per bitcoin
Tieni presente che un wallet non è necessariamente peggio di un altro. Tutto dipende dall’intento che hai per la tua criptovaluta. Se prendi sul serio la criptovaluta e stai investendo molto tempo e denaro, allora è meglio iniziare con un wallet più sicuro (ma difficile da gestire), come un hardware o un paper wallet.
Tuttavia, se stai semplicemente testando il modno delle criptovalute e stai cercando di capire come funziona il mercato, è meglio iniziare con un wallet online o desktop. Sono facili da usare e ti aiuteranno a capire come funzionano i wallet e gli scambi. Una volta diventato più abituato all’uso e al trading del wallet, puoi procedere a un altro tipo di wallet.
Un consiglio però: con il modo in cui il settore si sta dirigendo e il valore alto della criptovaluta, anche un principiante dovrebbe tenere a mente che la sicurezza è l’aspetto più importante di un wallet. Non conservare tutti i tuoi fondi in un unico wallet e certamente non solo in un wallet online.
Come regole generali:
- Utilizza wallet online, desktop e mobili per piccole transazioni.
- Utilizza i wallet negli scambi per il trading.
- Utilizzare wallet hardware o di carta per l’archiviazione sicura di grandi quantità di fondi.
- Non possiamo enfatizzare abbastanza: dividere i fondi tra diversi tipi di wallet.
0 commenti
Trackback/Pingback