Diffondi le tue notizie

Pubblica ora il tuo guest post e articoli gratis con un link verso il tuo sito 

Spectrocoin: exchange e molto altro!

da | Giu 15, 2018 | Internet

Con questo articolo cominciamo il nostro viaggio all’interno di exchange e fornitori di carte di debito in bitcoin ed altre criptovalute. Da quando le criptovalute hanno cominciato ad essere adottate sono di pari passo aumentati anche i fornitori di servizi di questo tipo dando la possibilità di comprare, vendere e spendere criptovalute nella vita di tutti i giorni. 

Tra queste società che sono nate negli ultimi anni una delle più famose è Spectrocoin che si pone come fornire omnicomprensivo in quanto offre vari servizi tra cui anche quello delle carte di debito. Oggi cercheremo di capire quanto sia affidabile questa società oltre ad analizzare nel dettagli costi ed altri interessanti particolari! 

Cos’è Spectrocoin? 

Spectrocoin è una azienda che offre una soluzione all-in-one per Bitcoin fornendo servizi come wallet BTC, exchange tra criptovalute, il gateway per l’elaborazione dei pagamenti e l’emissione di carte di debito in criptovalute. Il tutto è gestito da una società con sede nel Regno Unito denominata Spectro Finance Ltd, mentre la sede dove viene seguito lo sviluppo della piattaforma si trova in Lituania. Spectrocoin è stata fondata nel 2013 da Mantas Mockevicius, Justas Doboliaukus e Vytautus Karalevicius.

La piattaforma è disponibile per l’utilizzo in oltre 150 paesi in tutto il mondo e offre agli utenti diversi mezzi per prelevare e depositare i fondi come bonifici bancari, carte di credito, Perfect Money, Amazon Voucher ed altri. Uno dei loro obiettivi è fornire la massima velocità al prezzo più basso possibile.

Tra i servizi più interessanti proposti troviamo la possibilità di ottenere una carta di debito virtuale o fisica emessa dalla Spectrocoin. La carta Spectrocoin ti consente di prelevare i Bitcoin dagli sportelli ATM e puoi anche usarla in milioni di negozi in tutto il mondo come una normale carta di debito. Inoltre, se gestisci un negozio fisico o un sito di e-commerce e sei interessato ad accettare pagamenti in Bitcoin, puoi utilizzare il loro gateway di pagamento.

Paesi supportati da Spectrocoin

Rispetto ad altri exchange, Spectrocoin offre agli utenti molta flessibilità. 

Supporta quasi 250 territori, aree geografiche e giurisdizioni. Sarai in grado di utilizzare il sito Web di Spectrocoin per acquistare, vendere o scambiare BTC sia che tu viva in Zimbabwe, Canada, Afghanistan, Stati Uniti o anche in Somalia.
La carta di debito Spectrocoin ti consente di convertire rapidamente i tuoi Bitcoin in contanti tramite bancomat o di spenderli nei negozi ed ecommerce in cui il BTC è accettato come modalità di pagamento.

Prodotti e servizi offerti da Spectrocoin

L’obiettivo di Spectrocoin è quello di diventare un’azienda che offra una soluzione all-in-one per tutto ciò che riguarda i bitcoin. Per ottenere ciò, offrono quattro prodotti principali:

Servizio di exchange

È possibile utilizzare la piattaforma per il trading tra criptovalute e valute fiat tradizionali. Spectrocoin assume anche il ruolo di fornitore di liquidità per i suoi clienti, quindi le tue criptomonete vengono immediatamente acquistate e vendute. Ciò significa che dovrai pagare un tasso di cambio più alto del normale, quindi prima di acquistare assicurati di ricontrollare tutto prima.

Strumenti per commercianti

La società Spectrocoin è stata una delle prime a offrire una delle soluzioni commerciali per la gestione dei pagamenti in criptovalute.

Offre un modo rapido per l’integrazione di BTC tramite plug-in e-commerce o API per le attività online. Entrambi supportano le principali piattaforme di e-commerce come Magento, Drupal, WHMCS e OpenChart.
Consente a qualsiasi attività fisica con un POS già esistente la possibilita di integrare pagamenti in BTC.

Spectrocoin Mobile Wallet 

Spectrocoin fornisce anche un wallet per criptovalute.  E’ un wallet mobile semplice e facile da usare disponibile per il download per utenti Android, Windows Phone e iOS. Diminuisce il rischio di fluttuazione del prezzo di BTC consentendo agli utenti di acquistare l’esatto ammontare di Bitcoin dopo l’avvio di una transazione. E’ in grado di gestire le valute trattate da Spectrocoin quindi BTC, Dash, Ethereum, XEM e BNK (il token di Bankera l’altra società del gruppo di cui parleremo in un prossimo articolo)

Potete settare l’accesso al wallet mobile si Spectrocoin con la chiave a due fattori per maggiore sicurezza. L’applicazione risulta davvero facile da usare e molto ben realizzata dal punto di vista grafico rendendola davvero intuitiva anche per gli utenti alle prime armi con questo tipo di wallet.  

Carte di debito Spectrocoin

Spectrocoin è stata una delle prime aziende ad intuire le potenzialità delle carte di debito denominate in criptovalute. Al momento però (visto che la guerra tra stati ed istituti centrali di credito contro le criptovalute è ancora lontana dalla sua fine) è possibile ottenerla solo in forma virtuale. E’ possibile utilizzarla come una normale Mastercard e come tale viene accettata su tantissimi siti di e-commerce.

La carta ha un costo di emissione una tantum di 9 euro ed una tariffa mensile di mantenimento di 1 euro che non viene addebbitato se il saldo della carta è pari a zero. La carta viene caricata in valuta fiat ed i fondi vengono convertiti in criptovalute. E’ prevista una fee per ogni ricarica pari ad 1 euro e viene addebbitato il 3% come commessione di cambio.

Le carte fisiche sono al momento in fase di sviluppo e probabilmente verrano emesse da Bankera l’altra società del gruppo Spectrocoin. Questa divisione commerciale non e’ casuale in quanto Bankera è stata protagonista di una ben riuscita ico sul finire del 2017. Parlermo prossimamente di questo progetto.

Come depositare e prelevare fondi da Spectrocoin

Gli utenti di Spectrocoin possono depositare e prelevare i loro fondi in diversi modi sul loro sito web. 

  • Opzioni per il deposito dei fondi:

È possibile effettuare trasferimenti bancari in circa 26 paesi, la maggior parte dei principali paesi dell’UE.
Hai anche la possibilità di depositare i tuoi fondi tramite e-wallet come Payeer, OkPay e PerfectMoney, in cui il processo normalmente richiederebbe entro 24 ore.
Un modo più rapido per finanziare il tuo account è quello di utilizzare la tua carta di credito, carta di debito o BTC dagli altri portafogli. Questo processo richiederà in genere circa 15-60 minuti. Una buona opzione è usare un conto dedicato a questo tipo di operazioni come il conto N26.

  • Opzioni per il ritiro dei fondi:

Puoi ritirare i tuoi fondi tramite bonifico bancario e la transazione verrà eseguita sul tuo account entro 2 ore.
Puoi anche utilizzare bonifici internazionali, che verranno elaborati entro 48 ore. Mentre prelevare i fondi sul tuo e-wallet è più veloce.

Costi del servizio Spectrocoin

Uno dei punti deboli di Spectrocoin sono sicuramente i costi. Non assolutamente economica come azienda ma è il prezzo che si deve pagare per una così elevata flessibilità ed un grande ventaglio di opzioni messe a disposizione dell’utente. 

Potete visionare la tabella delle commissioni per i depositi cliccando qui. Tra le più importanti vi segnaliamo:

5.5% per trasferimenti via Visa o Mastercard verso il vostro account Spectrocoin, 7% se alimentate il vostro account da Perfect Money mentre molto interessante il fatto che se fate arrivare i soldi dal vostro c/c bancario (da area SEPA) non viene addebbitata alcuna commissione.

L’invito che vi faccio prima di utilizzare Spectrocoin (o servizi simili di altre aziende) è quello di controllare con la massima attenzione ogni costo.

Come verificare l’account Spectrocoin

Per determinati processi come bonifici bancari, emissione di carte ed altro, è necessario eseguire il processo di verifica dell’account Spectrocoin. Poiché la società mira a mantenere un’ampia politica in materia di antiriciclaggio al fine di evitare attività fraudolente, utilizzano le politiche KYC (Know Your Customer) per quanto riguarda la gestione dei documenti di identità dei propri utenti e delle informazioni personali.

Un account per poter essere verificato, è necessario che rispetti quanto segue:

  • I documenti di identità presentati devono essere internazionali come un passaporto.
  • I documenti devono contenere il nome completo, la foto, l’emissione del documento, il paese di residenza, la data di nascita e le date di scadenza.
  • I documenti devono avere una validità residua di almeno 3 mesi validi al momento dell’invio.
  • Non accettano il permesso di soggiorno o la patente di guida come documento di identificazione principale.
  • I documenti da presentare devono essere in formato PNG o JPG e non più grandi di 4 MB.
  • Il team di verifica può anche chiedere ulteriori documenti se ritenuto necessario. 

Il processo richiede fino a 2 o 3  giorni lavorativi o più a seconda del volume delle richieste di verifica. Puoi comunque acquistare e vendere BTC e finanziare la tua carta di debito anche se non sei verificato, ma hai delle limitazioni sugli importi che puoi movimentare.

Un ampio processo di verifica è una buona cosa ma tende a rallentare l’utilizzo del conto il che può essere frustrante per qualcuno. Inoltre, se stai cercando una piattaforma che supporti l’anonimato dei suoi utenti, Spectrocoin non è l’opzione migliore per te.

Spectrocoin è sicuro?

Spectrocoin utilizza una serie di misure di sicurezza per proteggere i suoi utenti. Questi includono l’utilizzo di software anti-virus, protezione 2FA, certificati SSL e firewall. Tuttavia, il loro sito Web non offre ulteriori informazioni sulle sue misure di sicurezza, oltre a garantire agli utenti che i loro dati siano archiviati in modo sicuro in un data center da qualche parte in Francia.

Spectrocoin è una truffa?

È possibile trovare numerose informazioni e recensioni degli utenti su Spectrocoin, sia positive che negative. Ci sono anche alcuni reclami riguardanti i suoi servizi e sul supporto clienti giudicato spesso scadente. Io personalmente ho invece sempre avuto esperienze positive con questa azienda.

Ritengo che una azienda che diventa così famosa in così poco tempo non sia esente nè da errori e nè da critiche. Se delle volte gli errori sono evitabili o possono essere comunque messi a posto con una efficace team di supporto ho anche imparato in anni di attivita’ commerciali sul web che spesso le critiche sono spesso sovradimensionate.

Ci sono tuttavia due fatti difficilmente contestabili che fanno a tutt’oggi ancora dubitare dell’effettiva buona fede di Spectrocoin:

  • gli attori pagati

le persone che vedete nel sito non sono minimamente ne i fondatori, ne parte del team ma sono solo attori pagati forniti da agenzie fotografiche specializzate che lavorano sul web. Questo tipo di tecnica viene spesso e volentieri utilizzata da aziende nel settore del multilevel marketing e delle hyip (high yeld investment program) ovvero programmi di investimento ad alto rischio che non sono altro che degli schemi ponzi truccati da seriose società finanziarie. 

  • Vytautus Karalevicus

E’ il nome di uno dei fondatori di Spectrocoin ed è stato accusato di aver truffato e derubato più volte utenti facendo sparire il loro saldo in bitcoin. Se sia vero o meno non so dirvelo ma potete leggere questa interessante discussione su BitcoinTalk dove potete vedere anche interventi del diretto interessato. E’ forse questo il punto di maggiore dubbio della società.

Spectrocoin qualche pensiero finale

Nell’ambito delle criptovalute è sicuramente una delle società più famose (e discusse) di sicuro una delle poche che al momento offre realmente soluzioni omnicomprensive per ogni tipo di utenza. Il fatto che sia stata associata a delle truffe o sparizioni di fondi non mi fa credere al 100% in questa azienda. Tuttavia la uso regolarmente lasciandoci piccoli importi in valuta fiat o cripto. 

Trovo interessante la varietà di opzioni per depositi e prelievi, ma i costi sono decisamente elevati, come anche la grafica usabile e la velocità in cui si apre l’account e si è da subito operativi. Chi vi scrive la usa abbastanza regolarmente e nonostante le voci ed i fatti che la adombrano in parte mi sento comunque di consigliarvela.

Nei prossimi articoli vedremo nello specifico i passaggi per aprire il conto, verificarlo e fare le operazioni di base. Aprire un account su Spectrocoin e’ del tutto gratuito e potete decidere se usarlo meno, leggasi se dare o meno fiducia a questa azienda anche in un secondo momento dopo che avrete visto il tutto anche dall’interno del vosrro pannello di controllo.

Per aprire subito il tuo account gratuito clicca qui




Ti potrebbero anche interessare:

gEnki – The 1st Annual Metaverse Art @Venice

gEnki – The 1st Annual Metaverse Art @Venice

Genki, un innovativo progetto espositivo, a cura di Angelo Maggi e di Fu Sen, è parte del progetto espositivo "The 1st Annual METAVERSE Art @VENICE", ideato da Victoria Lu, artista eccentrica, docente e forse la più nota critica d’arte del mondo artistico cinese. La...

Cookies: il riflesso di una civiltà diabetica

Cookies: il riflesso di una civiltà diabetica

I dati: Stando a quanto pubblicato nel 2017 dalla World Diabetes Federation, sono 415 milioni le persone che vivono con il diabete di tipo 1, cioè 1 adulto su 11, e questo numero è destinato a salire a 642 milioni entro il 2040. Stando a quanto detto, solo in italia...

0 commenti

Trackback/Pingback

  1. Alla scoperta della criptovaluta DASH - Time of web - […] capitalizzate al momento di conseguenza e’ presente sui maggiori exchange. Io vi consigliamo Spectrocoin se siete alle prime armi…
  2. Come scegliere una carta di debito in Bitcoin - Time of web - […] Applicando i consigli sopra esposti potete già in maniera autonoma scegliere la carta che fa per voi ma nei…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pubblica il tuo articolo

L’article marketing e il guest posting efficace lo puoi fare qui su Timeofweb.com

Registrati e pubblica il tuo articolo con i link verso il tuo sito web.

È gratis!