La Seo, search engine optimization, è un po’ come lo strabismo di Venere: bella nonostante la sua imperfezione. Una disciplina inesatta, un campo di gioco dalle regole un po’ misteriose e molto fluide dove spesso la pratica vale molto di più dello studio teorico. Difficilmente, infatti, oggi si può trovare una applicazione dove sono solo i continui tentativi i modi per apprendere il funzionamento. Anche per questo motivo nascono i SEO contest.
Molto interessante la competizione di queste settimane che sta riempiendo il web italiano di siti che parlano di un oggetto un po’ misterioso: il telecomando antisporco. Ma cosa c’entra un fantomatico telecomando antisporco con una gara tra consulenti SEO?
Che cosa sono i SEO contest
Come accennato un metodo per scalare la SERP (acronimo inglese di pagina dei risultati di ricerca) è quello di testare in continuazione le performance di un sito aggiungendo, revisionando, creando nuovi contenuti.
Queste gare di SEO sono spesso lanciate su una singola parola chiave, o breve frase, che non ha senso e quindi non ha volumi di ricerca su Google. I partecipanti dovranno quindi posizionare un sito con la keyword oggetto della competizione nella prima posizione della SERP di Google.
Quanto dura un SEO contest
In genere un SEO contest ha una durata sufficiente per far sì che i crawler di Google abbiano materiale sufficiente per stabilizzare i risultati di ricerca. Il tempo medio di molti SEO contest è di circa 3 mesi. La durata apparentemente lunga di una competizione di questo genere rispecchia la realtà del lavoro che un buon consulente SEO deve compiere: posizionare un sito assomiglia maggiormente a una maratona di 42 km piuttosto che una corsa sui 100 metri.
L’andamento dei risultati in un SEO contest viene misurato a intervalli regolari per avere un interessante andamento della gara e di cosa si stanno inventando i concorrenti.
Le tecniche ammesse e la misurazione dei risultati
Per lasciare massima libertà e creatività ai partecipanti non vengono imposti limiti stringenti e, in genere, salvo specifiche regole, tutto è permesso.
L’obiettivo è posizionare un proprio sito web per la keyword oggetto del contest. Si possono quindi usare siti per portare traffico e per la link building o contenuti video su YouTube o, perché no, TikTok con i giusti hashtag. Qui siamo nel campo della creatività tecnica che ogni consulente SEO dovrebbe avere. Un contest di questo genere è una sfida interessante.
Telecomando antisporco: il SEO contest del 2021
Questi mesi sono caratterizzati dal Contest Master SEO 2021, una interessante competizione SEO lanciata da Master Seo Training, la cui parola chiave è il nome di un prodotto del tutto inventato: telecomando antisporco.
L’idea di un prodotto, un po’ elettrodomestico e un po’ gadget, in grado di pulire gli ambienti domestici al tocco di un pulsante, che tutti vorremmo possedere sfiora la pazzia e fa tirare fuori la genialità ai concorrenti per produrre contenuti che abbiano delle performance apprezzate dai bot di Google.
L’estate del 2021 è quindi un fiorire di siti web che parlano di questo fantomatico telecomando pulisci tutto, in grado di togliere lo sporco dalle superfici domestiche semplicemente puntando il suo raggio sull’area da sanificare e igienizzare. Tra i siti più interessanti che stanno ottenendo performance su Google c’è il-telecomando-antisporco.it che conta su ottimi contenuti testuali e una azione di link building su più’ fronti.
Il contest SEO telecomando antisporco si chiede l’8 ottobre 2021, chi sarà il vincitore?
0 commenti