Diffondi le tue notizie

Pubblica ora il tuo guest post e articoli gratis con un link verso il tuo sito 

Scarpe Antinfortunistiche: Guida all’Acquisto

da | Giu 3, 2022 | Come fare

L’importanza di indossare un buon paio di scarpe antinfortunistiche non dovrebbe mai essere sottovalutata.

Indossare delle scarpe antinfortunistiche quando si è impegnati in un lavoro potenzialmente pericoloso è molto importante. Questi dispositivi per la sicurezza possono fare molto per proteggere i nostri piedi. Non solo per un rischio di traumi diretti, come schiacciamenti, tagli e perforazioni, ma anche da cadute causate da superfici scivolose, cariche elettriche e freddo.

Occorre poi prendere in considerazione il comfort. Se le calzature vengono indossate per lunghi turni di lavoro, dovranno essere comode e non un’insopportabile costrizione per chi le porta.

Le scarpe antinfortunistiche devono supportare i piedi del lavoratore proteggendolo, non intralciandolo

Una volta compresa l’importanza di indossare delle calzature da lavoro, possiamo cominciare con la ricerca del modello a noi più adatto.

Ma adesso vediamo quali sono le caratteristiche da considerare quando si cercano delle calzature protettive da lavoro.

Caratteristiche per la Sicurezza

Punta antischiacciamento: La punta della scarpa è rinforzata con acciaio, alluminio o composito per preservare le dita dei piedi da traumi da schiacciamento. Solitamente è un requisito indispensabile per ogni modello di scarpe antinfortunistiche.

  • Punta in acciaio: Molto resistente ma pesante. Non adatta a climi caldi per la elevata conducibilità.
  • Punta in alluminio: Più leggera della suola d’acciaio, buona resistenza, ma alta conducibilità del calore.
  • Punta in composito: Fatta di un mix di fibre plastiche, fibra di carbonio o kevlar. Bassa conduzione di calore.

Indipendentemente dal tipo di superficie su cui si lavora, è necessario che le scarpe antinfortunistiche siano dotate di suola antiscivolo e resistente agli oli. Per fortuna queste sono caratteristiche riscontrabili nei modelli più comuni di calzature da lavoro. Altra proprietà della suola, meno comune ma molto importante, è la protezione da oggetti acuminati. Pestare un oggetto appuntito può essere pericoloso. Meglio proteggersi.

Se per lavoro o per hobby svolgi attività su un terreno accidentato è preferibile avere una suola alta e tassellata per non scivolare.

Protezione dalla corrente elettrica

Alcune scarpe antinfortunistiche sono progettate per minimizzare il rischio di folgorazione. Questi modelli sono completamente privi di materiali metallici che potrebbero esporre chi le indossa a danni ben più gravi.

Protezione dall’acqua

Caratteristica da tenere in considerazione se in inverno si lavora esposti a neve o forti piogge. Sono tipi di scarpe non adatte ai climi caldi.

Marche e Modelli

Ho stilato un elenco con una selezione delle migliori scarpe antinfortunistiche presenti sul mercato, così che possa essere utile a chi cerca consigli su come orientarsi con marche e modelli.

La proposta di Diadora nel campo delle scarpe antinfortunistiche è vastissima, ci sono infatti a catalogo quasi 60 modelli differenti di calzature!

Il primo modello per Diadora non può essere che Glove (Guanto). Questa scarpa antinfortunistica ha grande successo perché è un ottima scelta che abbina comfort e sicurezza con una linea molto piacevole. Impermeabile all’acqua, ha il puntale in alluminio, la suola antishock, antiscivolo e anti-perforazione, plantare estraibile. La più venduta nel settore  dell’artigianato e dell’industria leggera. Disponibile sia alta che bassa. Attenzione alle tante imitazioni.

Altre belle e resistentissime calzature sono la serie Latitude di Diadora.

Disponibili alte alla caviglia o al polpaccio, sono scarpe indicate nei settori forestale/agricolo, delle costruzioni e minerario.  Troviamo chiusura con lacci e zip, puntale in materiale composito, suola antiscivolo resistente al calore, antishock, impermeabile all’acqua, resistente agli idrocarburi, plantare estraibile. Ottime scarpe antinfortunistiche quando il lavoro si fa duro.

CAT è un’altra grande marca nota tra i lavoratori di tutto il mondo che propone anche calzature da lavoro molto robuste.

CAT Footwear è indicata per l’industria leggera e particolarmente adatta per lavorare in ambienti bagnati e scivolosi. Punta in acciaio e suola antiscivolo. Tomaia in pelle. Una scarpa dallo stile trekking morbida per il piede e resistente agli urti.

Holton è invece il classico scarpone da lavoro CAT dalla bellissima linea. Studiato per essere usato su qualunque superficie di lavoro. Le scarpe antinfortunistiche CAT Holton proteggono il piede e garantiscono un comfort duraturo. Punta d’acciaio e suola resistente agli oli, al calore e allo scivolamento. Tomaia in pelle, suola traspirante antibatterica.

Anche Cofra e Lotto Works hanno una vasta scelta di modelli robusti ed affidabili da tenere in considerazione.

Non rischiare, investi per la tua sicurezza. Anche un banale incidente può portare gravi conseguenze.




Ti potrebbero anche interessare:

Consigli sugli ultimi modelli di fotocamere digitali

Consigli sugli ultimi modelli di fotocamere digitali

Trovare la fotocamera giusta per le proprie esigenze può sembrare un compito arduo. Ci sono così tante opzioni in circolazione! Fortunatamente, ho fatto il lavoro duro per voi e ho messo insieme un elenco di fotocamere eccellenti per aiutarvi a restringere la ricerca....

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pubblica il tuo articolo

L’article marketing e il guest posting efficace lo puoi fare qui su Timeofweb.com

Registrati e pubblica il tuo articolo con i link verso il tuo sito web.

È gratis!