Diffondi le tue notizie

Pubblica ora il tuo guest post e articoli gratis con un link verso il tuo sito 

Hard fork e soft fork, che cosa sono?

da | Mar 3, 2018 | Internet

Spesso, il prezzo di una criptovaluta comincia a diventare piu’ instabile man mano che si avvicina al fenomeno chiamato hard fork o soft fork.

A volte questa variazione di prezzo puo’ essere positiva mentre a volte può anche andare nella direzione opposta. Indipendentemente dal modo in cui va, puoi comunque fare soldi se giochi in modo intelligente. E se frequenti gia’ da un po’ il mondo delle criptovalute di sicuro hai gia’ assistito a un bel po’ di fork specialmente durante il 2017.

Alcuni di questi fork sono avvenuti proprio nelle settimane in cui il prezzo del bitcoin sembrava salire fino alle stelle, tra questi ci sono stati: il fork del Bitcoin Cash (1 agosto 2017), fork Bitcoin gold, fork Bitcoin Diamond, fork SuperBitcoin.

Ma cosa c’è di così speciale in queste azioni e perché sono esattamente chiamati hard fork e soft fork?

Cosa significa fork in ambito criptovalute?

Fork parola inglese, che in italiano e’ traducibile come forchetta o forcella, intende un qualcosa che ad un certo punto si divide in 2 o piu’ rebbi come un forchettone per arrosti o una forcella a due bracci di un motociclo.

Nel caso delle criptovalute quello che si divide e’ ovviamente la blockchain generando una divisione che danno atto a 2 nuove catene di blocchi che condividerrano un passato in comune ma da un determinato blocco in poi cominceranno a vivere di futuri diversi. Le due blockchain funzioneranno simultaneamente su diverse parti della rete a seconda del fork che e’ stato messo in atto.

Se allarghiamo il discorso ad software o protocolli informatici piu’ generici allora Fork o Forking in genere indicano un tipo di aggiornamento di un software eseguito in modo tale da poter essere o non essere retrocompatibile con le versioni precedenti del software stesso.

Nell’ambito delle criptovalute e delle blockchain, questi fork sono principalmente di due tipi:

  • Soft Fork (compatibile con le versioni precedenti)
  • Hard Fork (non retrocompatibile)

Da questo possiamo estrapolare il fatto che i soft work sono una sorta di opzione da applicare, essendo compatibili con la parte precedente mentre gli hard fork sono una sorta di obbligatorieta’ in quanto non retrocompatibili con ilr esto del software o blockchain in oggetto.

Che cosa è un hard fork in criptovaluta?

Nella criptosfera, qualsiasi modifica del protocollo o aggiornamento del software che rende obsolete le vecchie regole e utilizza la nuova base di codice come forza trainante, è chiamata hard fork. Questo tipo di fork è permanente e richiede che tutti i nodi e gli utenti eseguano l’aggiornamento all’ultima versione del software / wallet del protocollo. Questo fork non è retrocompatibile.

Ad esempio, si desidera aprire un file MS Excel 2015 nel software MS Excel 2003 senza il pacchetto di compatibilità non sarai in grado di farlo perché non è compatibile con le versioni precedenti.

Allo stesso modo, quando una criptovaluta come Bitcoin è subisce un hard fork, le vecchie regole diventano obsolete e una nuova versione della blockchain originale si evolve da quel punto.

Motivo di un hard fork: una azione di questo tipo può accadere a causa dell’incorporazione di una nuova funzione o a causa del cambiamento delle regole fondamentali come la dimensione del blocco o la modifica della funzione della proof of work.

Cos’è un soft fork in criptovaluta?

Un soft work si differenzia da un hard fork poiché tutte le nuove regole create non rendono obsolete le vecchie regole, rendendole quindi compatibili con le versioni precedenti. Questo tipo di fork non ha bisogno di un aggiornamento universale di nodi e software in quanto i nodi precedenti riconoscono il cambiamento. Ma questo tipo di fork richiede l’accordo della maggior parte dei miners per l’aggiornamento al fine di far rispettare il cambiamento avvenuto.

Sempre continuando con l’esempio del foglio di calcolo se desideri aprire un file MS Excel 2003 nel software MS Excel 2015 sarai in grado di farlo perché è compatibile con le versioni precedenti.

Un simile fork chiamato Segwit, che era una tanto attesa soluzione di scaling Bitcoin attraverso un soft fork del protocollo Bitcoin, è stata attivata il 24 agosto 2017.

Perché avviene un fork?

I fork si verificano a causa di molte ragioni, ma il motivo principale è la divisione delle community o a causa di nuove implementazioni delle funzionalità.

Tuttavia, accade principalmente a causa della divisione di una comunità.

Quindi in un certo senso, un hard fork è una specie di divisione o divergenza in cui la comunità decide che non seguirà più le regole del vecchio protocollo sulla stessa blockchain. Quindi, cambiano le regole e creano una nuova blockchain. Ecco perché una nuova versione della blockchain originale si evolve da quel particolare blocco.

Inoltre, questo è il motivo per cui BTC ha subito un hard fork perché un gruppo di utenti, minatori e sviluppatori voleva blocchi più grandi in Bitcoin, così hanno forgiato il Bitcoin in una nuova versione chiamata “Bitcoin Cash” il 1 ° agosto 2017 alle 12:20. UTC




Ti potrebbero anche interessare:

gEnki – The 1st Annual Metaverse Art @Venice

gEnki – The 1st Annual Metaverse Art @Venice

Genki, un innovativo progetto espositivo, a cura di Angelo Maggi e di Fu Sen, è parte del progetto espositivo "The 1st Annual METAVERSE Art @VENICE", ideato da Victoria Lu, artista eccentrica, docente e forse la più nota critica d’arte del mondo artistico cinese. La...

Cookies: il riflesso di una civiltà diabetica

Cookies: il riflesso di una civiltà diabetica

I dati: Stando a quanto pubblicato nel 2017 dalla World Diabetes Federation, sono 415 milioni le persone che vivono con il diabete di tipo 1, cioè 1 adulto su 11, e questo numero è destinato a salire a 642 milioni entro il 2040. Stando a quanto detto, solo in italia...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pubblica il tuo articolo

L’article marketing e il guest posting efficace lo puoi fare qui su Timeofweb.com

Registrati e pubblica il tuo articolo con i link verso il tuo sito web.

È gratis!