Oggi andiamo alla scoperta di Litecoin ovvero di quello quello che e’ da sempre, a mio avviso sbagliando, il fratello minore di Bitcoin. Se infatti la piu’ famosa delle criptovalute e’ spesso paragonata ad una sorta di “oro digitale”, il Litecoin viene spesso abbinato all’argento. Questa probabilmente e’ una delle cose che sentirai dire per prima quando qualcuno parla di Litecoin. Per l’opinione di chi scrive Litecoin e’ una criptovaluta ampiamente sottovalutata e non solo per il valore in se ma soprattutto per la teconologia su cui si basa. Litecoin e’ stata infatti la prima criptomoneta a risolvere i limiti di velocita’ e costi delle transazioni che invece sono ancora una bega da risolvere in casa Bitcoin.
Cos’è Litecoin?
Litecoin (LTC) è una criptovaluta decentralizzata peer-to-peer che è stata rilasciata il 7 ottobre 2011 ed è stata pubblicata il 13 ottobre 2011. Litecoin è stata fondata dall’ex dipendente di Google Charlie Lee. E’ stato uno dei primi fork della blockchain Bitcoin. È stato proposto come soluzione per alcuni dei colli di bottiglia e problemi di scalabilità con Bitcoin, in particolare il numero di transazioni che potrebbero essere elaborate in un dato momento.
Il vantaggio di Litecoin rispetto a Bitcoin è che i costi delle transazioni di pagamento sono estremamente bassi ed è in grado di elabortare i pagamenti con una velocita’ 4 volte maggiore a Bitcoin.
Inizialmente, Litecoin ha iniziato a raccogliere attenzione durante la sua crescita esplosiva nel novembre 2013, dove ha visto un quasi un aumento della sua valutazione di 15 volte. Questo salto di prezzo, tuttavia, è stato di breve durata e Litecoin ha oscillato attorno ai 4 USD per circa due anni. Questo fino a maggio 2017 dove ha ripreso a salire durante un periodo in cui in generale tutte le criptovalute hanno registrato una crescita massiccia (anche troppo massiccia delle volte e per alcune criptocurrency).
Litecoin è stato anche relativamente innovativo, adottando nuove tecnologie come Segregated Witness e realizzando la prima transazione Lightning Network che ha inviato 0,00000001 LTC da Zurigo, Svizzera a San Francisco, Stati Uniti in meno di un secondo.
L’eterno confronto Litecoin vs Bitcoin
C’è una ragione per cui Litecoin riceve molti confronti con Bitcoin. Tranne una manciata di distinzioni minori, Litecoin ha lo stesso identico scopo di Bitcoin. Dopo tutto, era una dei primi fork di Bitcoin.
Confrontare le due criptovalute non solo ha senso dal punto di vista della convenienza, ma ci consente anche di capire cosa lo rende diverso a livello tecnologico. Litecoin è pensato per essere utilizzato come criptovaluta peer-to-peer ed è in grado di svolgere lo stesso lavoro con Bitcoin a un ritmo più veloce e più economico.
Velocità: La velocità di conferma della transazione gioca un ruolo enorme nella rapidità con cui una valuta viene adottata. Le conferme di Bitcoin di solito impiegano circa dieci minuti e sono in costante aumento via via all’aumentare stesso del numero di transazioni da elaborare. La rete di Litecoin è in grado di confermare le transazioni ad un ritmo molto più veloce.
Il periodo di verifica di Litecoin dura 2,5 minuti. Per ogni singolo blocco Bitcoin che viene confermato, vengono confermati quattro blocchi Litecoin di uguale dimensione.
Costo transazioni: Il costo per l’invio di qualsiasi denominazione di LTC costa circa 0,09 USD, mentre il Bitcoin al momento si aggira intorno a 5/10 USD (ma negli ultimi mesi si sono viste fee davvero spaventose). Questo è un vantaggio immediato che Litecoin ha rispetto a Bitcoin per le transazioni di piccole dimensioni. Litecoin offre la possibilità di pagare per i beni di tutti i giorni senza commissioni elevate che invece rappresentano ancora un problema per Bitcoin.
Mining: Uno degli obiettivi di Litecoin è distribuire l’hash power in modo più uniforme rispetto alla rete di Bitcoin. Il problema che il fondatore della criptovaluta Charlie Lee voleva affrontare era come la potenza di hash di Bitcoin fosse largamente distribuita tra minig pool, i gruppi di miners ed in generale a sottogruppi di miners più piccoli il tutto creando di fatto una sorta di parziale centralizzazione delle attivita’ di mining. Litecoin punta a mantenere la potenza di hashing decentralizzata.
L’attività di minig di Litecoin mantiene anche le commissioni di transazione relativamente basse a causa dell’offerta complessiva intrinsecamente più elevata. Ci possono essere solo 21 milioni di Bitcoin, mentre ci possono essere fino a 84 milioni di LTC. Ciò è importante perché rende il mining meno competitivo e più questo diventa competitivo, maggiori sono le commissioni di transazione.
Considerando che Bitcoin sta per raggiungere alcuni problemi di scalabilità piuttosto gravi a causa delle sue elevate commissioni di transazione, Litecoin è in grado di sfornare blocco dopo blocco e mantenere i suoi costi di transazione inferiori. Certo, ancora non molte persone lo usano e si potrebbero teoricamente affrontare gli stessi problemi di scalabilità se si dovesse avere una crescita e un utilizzo proporzionati ma questo semplicemente non è il caso attuale.
LTC utilizza anche l’algoritmo di hashing Scrypt che utilizza una potenza di elaborazione molto inferiore rispetto all’algoritmo di hashing Bitcoin SHA256. Ponendo maggiore enfasi sull’utilizzo della RAM ad alta velocità, Litecoin rende meno possibile per un singolo miners (o un piccolo gruppo collettivo di grandi miners) dominare il mining stesso.
Differenze non tecniche ma fondamentali
È importante anche considerare le differenze nel modo in cui sono stati realizzati sia BTC che LTC. Le origini del fondatore di Bitcoin sono relativamente avvolte nel mistero. Satoshi Nakamoto, lo pseudonimo del fondatore di Bitcoin, è sostanzialmente relegato alla leggenda e al mito.
Il fondatore di Litecoin, d’altra parte, è stato pubblicamente disponibile e attivo nella comunità. Puoi trovare Charlie Lee su Linkedin o su Twitter, come @SatoshiLite. Dopo aver lavorato in Google e fondato Litecoin, ha lavorato anche a livello di ingegneria presso Coinbase, uno dei più grandi exchange di criptovalute nel mondo. E’ quindi una persona vera, rintracciabile e conosciuta nell’ambito e non una sorta di misterioso ectoplasma come Satoshi Nakamoto.
Inoltre, ti verrebbe difficile trovare affermazioni serie o illusioni di grandezza all’interno del campo Litecoin. È pensato per rendere accessibile la criptovaluta e utilizzabile per tutti, e sta perfettamente bene assumendo un ruolo secondario di Bitcoin.
Quindi quale delle due è meglio?
Bene, il fatto che Litecoin possa sostenere il proprio peso quando si tratta di avere un caso d’uso legittimo dice molto, specialmente in un mondo di criptovalute con oltre 1200 altcoin di cui molte con scopi dubbi. Dopotutto, detiene una capitalizzazione di mercato di oltre 3 miliardi di dollari. Questo non succede solo per fortuna o per sbaglio.
Rispetto al Bitcoin, che ha una capitalizzazione di mercato di circa 33 volte più grande, LTC pone numerosi vantaggi. Come elencato sopra, è in grado di offrire agli utenti tariffe di transazione più basse, tempi di elaborazione delle transazioni più rapidi, una rete di mining più decentralizzata e il suo fondatore conosciuto e che usa spesso Twitter. Questi vantaggi tecnicamente fanno di Litecoin una moneta migliore per la stragrande maggioranza delle piccole transazioni.
Tuttavia, per essere onesti, Litecoin non è stato spinto al limite perché semplicemente non ci sono molte persone che lo usano. Per il momento questa criptocurrency fa esattamente ciò che è stato creato per fare: offrire transazioni a basso costo e veloci in un modo che Bitcoin non ha potuto, o per essere piu’ cattivi, semplicemente non ci e’ riuscito.
Qualche considerazione finale
Così com’è, Litecoin è semplicemente un’altra criptovaluta che ha dimostrato la sua usabilita’ come metodo di pagamento peer-to-peer decentralizzato a basso costo.
LTC non è mai stato creato per affrontare il Bitcoin, ma i suoi vantaggi tecnologici non rappresentano una minaccia. Mentre potrebbe essere teoricamente “migliore” di Bitcoin, Bitcoin ha già iniziato a funzionare grazie ad una base di utenti molto più ampia e attiva.
Bitcoin ha anche il vantaggio di essere un nome quasi familiare, mentre Litecoin è molto meno famoso. La stragrande maggioranza delle persone che si avvicina al mondo della criptovalute acquisterà prima Bitcoin e se la loro fame non è saziata, forse un po’ di LTC ed ETH.
Mentre Litecoin sembra funzionare molto bene per quello che è destinato a fare è interessante formulare idee su situazioni in cui potrebbe verificarsi una massiccia adozione e crescita da parte degli utenti. Vale la pena notare che potrebbe essere solo una questione di tempo prima che più persone inizino ad aggiungere LTC nei loro wallet.
Se, e questo è una grande incognita, Bitcoin non è in grado di risolvere i suoi problemi di scalabilità, Litecoin sarà lì per offrire almeno la stessa utility senza dover pagare troppe fee per le transazioni.
Fino ad allora, Litecoin probabilmente si aggirerà tra le prime 10 criptovalute come capitalizzazione, facendo la stessa cosa che ha sempre fatto.
0 commenti
Trackback/Pingback