Diffondi le tue notizie

Pubblica ora il tuo guest post e articoli gratis con un link verso il tuo sito 

Ethereum: guida all’apertura di MyEtherWallet

da | Mag 9, 2018 | Come fare

Ci siamo finalmente! Vi siete documentati parecchio sulle criptomonete, sulle ICO, sugli exchange e siete pronti per partire! Probabilmente vi serve un wallet per i vostri Ethereum o token ERC 20 ma da dove partire? Ecco una pratica guida in 6 passaggi all’apertura di MyEtherWallet.

Conservare le tue criptomonetemonete in uno exchange può comportare un rischio reale di perderle tutte. Perché? Semplicemente perché tecnicamente non “possiedi” le criptomonete che hai comprato sulla piattaforma di scambio. Gli exchange funzionano come una banca; è un fornitore di servizi di terze parti di cui ti fidi per mantenere i tuoi soldi al sicuro. Tuttavia, c’è sempre una probabilità che l’exchange venga violato, sparisca od interrompa i prelievi verso conti bancari o verso wallet al di fuori dell’exchange stesso, con il risultato di una perdita di criptomonete (di casi esemplari negli ultimi anni ce ne sono stati piu’ di qualcuno a partire da Mt.Gox).

Data la mancanza di quadri normativi sugli exchange e sulle criptovalute nel loro complesso, nonché sulla giovane età del settore, il modo migliore per tenere al sicuro le tue criptomonete è averne il controllo totale.

Avere la proprietà reali delle tue criptomonete significa che controlli le tue chiavi private. L’unico modo per controllare e gestire le tue chiavi private è possedere il tuo wallet. Dal momento che molte ICO in questi giorni sono sotto forma di token ERC-20, la principale valuta di base per partecipare a un ICO è attraverso monete Ethereum (ETH).

Per partecipare ad una ICO, devi aprire un portafoglio compatibile con Ethereum. Il portafoglio Ethereum più comune è MyEtherWallet. È semplice da configurare e offre la sicurezza della proprietà delle criptomonete. Questa guida spiegherà i passaggi necessari per aprire il tuo wallet MEW

Guida all’apertura di MyEtherWallet passaggio 1: vai al sito ufficiale

Assicurati di contrassegnare la pagina come segnalibro, in quanto vi sono stati molti casi di siti di phishing che rispecchiano il sito di MEW. Per precauzione, dovresti anche esaminare l’URL e cercare il certificato MYETHERWALLET LLC [US] per autenticare che questo è il sito originale di MEW.

Guida all’apertura di MyEtherWallet passaggio 2: creazione del portafoglio

Crea un nuovo portafoglio inserendo una password sicura nella pagina iniziale predefinita. È bene avere una password lunga e complessa per proteggere meglio il tuo portafoglio. Se hai la tendenza a perderla, assicurati di annotarla e conservarlo in un luogo sicuro. Clicca su “Crea nuovo portafoglio” per proseguire.

Guida all’apertura di MyEtherWallet passaggio 3: salva il file keystore

Scarica il file Keystore (che è in formato UTC / JSON) e assicurati di non perderlo, nota il Keystore e’ una forma criptata della tua chiave privata. Fai un backup per essere sicuro. Un file Keystore è necessario per ripristinare o recuperare il tuo wallet. Puoi anche usarlo per accedere al tuo portafoglio MEW insieme alla tua password. Dopo aver eseguito il backup del file di Keystore, fare clic su “I Understand. Continua”.

Guida all’apertura di MyEtherWallet passaggio 4: salva la chiave privata

Le chiavi private sono come il tuo numero PIN per accedere al tuo conto bancario, ed è importante assicurarsi che SOLO tu abbia accesso alle tue chiavi private. Conservalo in una cartella insieme al tuo file Keystore e crittografalo per maggiore sicurezza. Ricordare che le chiavi private non sono crittografate / protette da password.

Guida all’apertura di MyEtherWallet passaggio 5: sblocca il tuo portafoglio

Le tue chiavi pubbliche sono simili al tuo numero di conto bancario e rappresentano l’indirizzo che condividi con gli altri per ricevere monete ETH o ERC-20. Puoi scegliere da un elenco di opzioni su come accedere al tuo portafoglio. Se sei un principiante o uno che non ha un portafoglio hardware. Nel nostre esempio selezionaremo l’opzione “File Keystore (UTC / JSON)”. Ciò significa che ogni volta che vuoi accedere al tuo portafoglio, devi inserire il tuo file di Keystore e la tua password. Un file Keystore è una versione crittografata della tua chiave privata ed è quindi più sicuro. Voi potete scegliere l’opzione che piu’ comoda per voi e meglio se piu’ sicura come un portafoglio hardware.

Seleziona il file Keystore (UTC) scaricato in precedenza e inserisci la password. Clicca su sblocca.

Guida all’apertura di MyEtherWallet passaggio 6: backup completo

Assicurarsi di aver eseguito il backup del file KeyStore, delle chiavi private e delle chiavi pubbliche. Dovresti memorizzarli in un luogo sicuro. Una volta sbloccato il portafoglio, congratulazioni! Hai creato con successo il tuo portafoglio personale che supporta le monete ETH ed ERC-20* (vedi nota qui sotto). Puoi inviare e ricevere monete, partecipare a ICO e controllare i tuoi saldi. È anche possibile salvare la chiave pubblica (indirizzo) e le chiavi private sotto forma di codici QR come si può vedere di seguito.

 

* ERC-20 si riferisce al protocollo standard all’interno della blockchain di Ethereum, che raggruppa un insieme di regole comuni per i token. Ciò garantisce l’interoperabilità tra i diversi tipi di token all’interno della blockchain di Ethereum, consentendo un’interazione senza interruzioni con smart contract e applicazioni decentralizzate sulla rete.




Ti potrebbero anche interessare:

Consigli sugli ultimi modelli di fotocamere digitali

Consigli sugli ultimi modelli di fotocamere digitali

Trovare la fotocamera giusta per le proprie esigenze può sembrare un compito arduo. Ci sono così tante opzioni in circolazione! Fortunatamente, ho fatto il lavoro duro per voi e ho messo insieme un elenco di fotocamere eccellenti per aiutarvi a restringere la ricerca....

Scarpe Antinfortunistiche: Guida all’Acquisto

Scarpe Antinfortunistiche: Guida all’Acquisto

L’importanza di indossare un buon paio di scarpe antinfortunistiche non dovrebbe mai essere sottovalutata. Indossare delle scarpe antinfortunistiche quando si è impegnati in un lavoro potenzialmente pericoloso è molto importante. Questi dispositivi per la sicurezza...

0 commenti

Trackback/Pingback

  1. Come aprire un portafoglio bitcoin su Blockchain - Time of web - […] nel caso del precedente articolo prima di partire con i passaggi operativi giova sempre ricordare come mai avete bisogno…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pubblica il tuo articolo

L’article marketing e il guest posting efficace lo puoi fare qui su Timeofweb.com

Registrati e pubblica il tuo articolo con i link verso il tuo sito web.

È gratis!