Diffondi le tue notizie

Pubblica ora il tuo guest post e articoli gratis con un link verso il tuo sito 

IOTA la cripto dell’internet of things

da | Feb 7, 2018 | Internet

Hai mai sentito parlare di Internet of Things? I fondatori di IOTA hanno preso questa idea e l’hanno combinata con la tecnologia blockchain. Lo IOTA (acronimo di internet of things application) tecnicamente non è eseguito su una blockchain ma utilizza una tecnologia appositamente sviluppata chiamata Tangle. Questa tecnologia consente a IOTA di essere gratuita per le transazioni, crescere senza limitazioni e rendere possibili le transazioni offline. Questo può sembrare inverosimile, ma la realtà è che IOTA e la sua tecnologia Tangle potrebbero realmente cambiare il modo in cui vengono effettuate le transazioni.

Lo IOTA è stato costantemente nelle prime 10 criptovalute in termini di capitalizzazione di mercato, indicando che gli investitori ne comprendono il potenziale. Sebbene Internet of Things (IoT) sia ancora agli albori dello sviluppo e ancora da implementare su larga scala, gli esperti concordano sul fatto che l’IoT sarà la prossima grande evoluzione della rete. Lo slogan di IOTA è “La spina dorsale dell’IoT è qui” e per capire lo IOTA val la pena prima di parlare dell’internet delle cose.

Internet of things: l’economia da macchina a macchina.

L’Internet of Things è un’altra imminente evoluzione tecnologica. Come funziona sotto il cofano è molto complesso, ma in superficie è abbastanza facile da capire. L’IoT fornirà essenzialmente comunicazioni machine-to-machine, senza interferenze umane. Gli oggetti connessi a Internet saranno in grado di comunicare tra loro.

Immagina questo. Hai sete e vuoi prendere una bibta da un distributore automatico. Utilizzerai il tuo telefono per pagare e un barattolo viene fuori dal distributore. Il telefono registra automaticamente la transazione e carica queste informazioni nell’app di bilancio giornaliera. Il distributore elaborerà il pagamento e diminuirà il suo inventario di una lattina della bibita che hai comprato. Se la lattina ordinata mette lo stock totale al di sotto di una soglia predefinita, verrà inviata al fornitore una richiesta di ulteriori lattine. Il sistema del fornitore riceverà la richiesta e preparerà automaticamente una consegna in base ai dati forniti, inviando un’automobile o un drone autonomi per rifornire il distributore automatico.

Non è necessaria alcuna interazione umana e il costo dei prodotti, servizi, elettricità e carburante sarà incluso nel prezzo. Uno dei principali problemi con l’IoT è stato il processo di tutte queste micro transazioni all’interno di queste nuove economie da oggetto ad oggetto. Come potrebbero questi allo stesso tempo essere economicamente efficienti e coordinati allo stesso tempo? IOTA e la sua tecnologia Tangle stanno fornendo un metodo per rendere tutto questo possibile, gratuitamente.

Tangle: la blockchain senza catena

Implementando la loro tecnologia Tangle, le transazioni con IOTA sono gratuite. Questo è possibile perché le transazioni avvengono su una base peer-to-peer. Il “pagamento” della transazione è la conferma di due transazioni precedenti. Questo può sembrare un processo lento, ma all’interno dell’IoT, migliaia se non milioni di transazioni si verificano al secondo, il che significa che la rete invierà e verificherà costantemente le transazioni. Queste verifiche vengono distribuite casualmente sulla rete, quindi un nodo verificherà due transazioni dall’intera rete durante l’invio di una transazione, il che significa che la rete di fatto è completamente tangled che in italiano suona come aggrovigliata (dall’inglese tangle=groviglio).

Il motivo dell’assenza di commissioni di transazione – la verifica peer-to-peer – è la stessa ragione per cui non esistono problemi di scalabilità con IOTA. Diversamente dalle blockchain, più persone usano lo IOTA, più veloce diventerà la rete e più transazioni potranno essere verificate. Quando si desidera effettuare una transazione, è necessario verificarne due, il che significa che la velocità aumenta in modo esponenziale. Ciò crea alcune sfide, poiché l’intero registro IOTA dovrà essere costantemente verificato dalla rete decentralizzata per essere completamente sicuro. Con un numero infinitamente grande di possibili transazioni future, il libro mastro diventerà infinitamente grande e richiede molto tempo per essere verificato. Gli sviluppatori principali stanno lavorando sui progressi per affrontare questo problema futuro prima che possa verificarsi.

Il team di sviluppo

Il team IOTA sviluppa attivamente la tecnologia blockchain dal 2011 e ha creato la fondazione e l’azienda IOTA nel 2016. Fin dalla sua nascita, il team è in continua crescita e ha saputo attrarre talenti eccezionali da tutto il mondo. David Sønstebø, CEO di IOTA, è stato elogiato per il suo approccio al marketing conservatore. La sua strategia sembra concentrarsi sulla creazione di una crescita sostenibile e su una forte rete strategica. David ha gestito personalmente il blog e le attività di pubbliche relazioni dello IOTA, entrambi in linea con questa strategia percepita. Il team IOTA è composto da una varietà di persone di talento con una vasta gamma di competenze. Inoltre, IOTA pone un’attenzione unica per attrarre accademici.

Per ora, IOTA ha stabilito per lo più partnership con università come l’Imperial College London, l’UCL e l’UC Berkeley. Nel 2016, IOTA ha annunciato una partnership con Microsoft e si sta diffondendo la voce che presto annunceranno un’alleanza ufficiale con il gruppo Volkswagen.

Come acquistare e conservare IOTA

È possibile acquistare IOTA nelle seguenti piattaforme: Bitfinex, Binance, IOTA exchange e Bit520. È importante sapere che il prezzo indicato su Bitfinex e Binance non è per uno IOTA, ma per un MIOTA. Un MIOTA è un milione di IOTA. Su Coinmarketcap IOTA è quotato come IOTA e MIOTA, il che può essere fonte di confusione, ma si riferiscono sempre a un milione di IOTA. Se ti dedichi al trading di ciptovalute devi sempre essere consapevole di ciò, in modo da non finire a spendere un milione di volte di più su IOTA. I tuoi IOTA possono essere conservati nel wallet creato dal team stesso.

Iota, Iot ed il futuro

A livello globale, ci si aspetta che circa 1 miliardo di oggetti siano connessi all’IoT entro il 2020. L’IoT sta arrivando e IOTA ha creato una criptovaluta che può aiutare questa innovazione. Il team IOTA ha introdotto la tecnologia Tangle e sono i primi a garantire zero commissioni di transazione. Il team sta già lavorando per affrontare qualsiasi potenziale problema che IOTA potrebbe incontrare, il che indica un focus su una strategia sostenibile a lungo termine. Sembra che IOTA attiri nuovi talenti su base settimanale e la loro attenzione alla creazione di una rete altamente innovativa segnali la loro strategia fuori dagli schemi. Si concentrano sul mantenere realistiche le aspettative e attrarre investitori a lungo termine. Tieni presente che IOTA è ancora una soluzione futura e potrebbe essere necessario un po ‘di tempo prima che la comunicazione machine-to-machine sia adottata su larga scala. Tuttavia, con IOTA e Tangle, siamo in grado di dare un’occhiata a ciò che potrebbe essere il futuro del nostro mondo ed è piuttosto strabiliante.




Ti potrebbero anche interessare:

gEnki – The 1st Annual Metaverse Art @Venice

gEnki – The 1st Annual Metaverse Art @Venice

Genki, un innovativo progetto espositivo, a cura di Angelo Maggi e di Fu Sen, è parte del progetto espositivo "The 1st Annual METAVERSE Art @VENICE", ideato da Victoria Lu, artista eccentrica, docente e forse la più nota critica d’arte del mondo artistico cinese. La...

Cookies: il riflesso di una civiltà diabetica

Cookies: il riflesso di una civiltà diabetica

I dati: Stando a quanto pubblicato nel 2017 dalla World Diabetes Federation, sono 415 milioni le persone che vivono con il diabete di tipo 1, cioè 1 adulto su 11, e questo numero è destinato a salire a 642 milioni entro il 2040. Stando a quanto detto, solo in italia...

0 commenti

Trackback/Pingback

  1. Iota, Taiwan e le smart city - Time of web - […] dalle altre blockchain perché non utilizza una blockchain classica; invece, è sviluppato su Tangle una diversa tecnologia di registro…
  2. Alla scoperta di Stellar e Lumes - Time of web - […] i nostri articoli avete gia’ capito che la rete Stellar e’ piu’ simile alla rete tangled di Iota piuttosto…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pubblica il tuo articolo

L’article marketing e il guest posting efficace lo puoi fare qui su Timeofweb.com

Registrati e pubblica il tuo articolo con i link verso il tuo sito web.

È gratis!