Diffondi le tue notizie

Pubblica ora il tuo guest post e articoli gratis con un link verso il tuo sito 

3 ragioni per cui non puoi ignorare la blockchain

da | Gen 3, 2018 | Internet

Quando Bitcoin è stato lanciato quasi 10 anni fa, non era altro che una curiosità da nerd, e nessuno gli stava prestando molta attenzione.

“Potrebbe avere senso solo prendere alcuni Bitcoin nel caso in cui si attecchisse. Se abbastanza persone pensano allo stesso modo, diventa una profezia che si autoalimenta “- suggerì umilmente il creatore di Bitcoin (i creatori?) Satoshi Nakamoto nel 2009.

Un sacco di persone si stanno mangiando le mani per non aver ascoltato il consiglio di Satoshi. Negli ultimi 10 anni, il prezzo di Bitcoin è passato da un valore pari a zero agli attuali (al momento di stesura di questo articolo) 15mila dollari con punte raggiunte solo poche settimane fa di quasi 19mila USD.

La domanda di questi ultimi giorni è oramai sempre la stessa: è tardi per investire in Bitcoin adesso? Alcuni dicono di sì, ma noi non la pensiamo così. In effetti, pensiamo che sia giunto il momento di smettere di ignorare Bitcoin e la tecnologia blockchain!

La blockchain ed il bitcoin sono punti di svolta epocale ed ecco qui 3 ottime ragioni:

  • Privacy.

Sai quante terze parti sono coinvolte anche nelle più semplici transazioni finanziarie? Nel loro libro Cryptocurrency: How Bitcoin and Digital Money are Challenging the Global Economic Order gli autori Paul Vigna e Michael J. Casey notano che quando si acquista un caffè da Starbucks, non meno di 7 terze parti sono coinvolte nell’elaborazione della transazione. È semplicemente raccapricciante se ci pensi e fa passare la voglia di comprare il caffè stesso. Tuttavia, con i Bitcoin o con una altra criptovaluta basata sulla blockchain, sarebbe solo tra te e Starbucks, nessun intermediario. Le tue informazioni private sarebbero al sicuro. Intendiamoci: Bitcoin non è una moneta anonima, le transazioni sono pubbliche (scritte sulla blockchain stessa) ma la transazione non contiene altri dati se non quelli del passaggio di denaro tra i 2 portafogli coinvolti.

  • Veicolo di investimento.

Il bitcoin è una valuta deflazionaria perché è limitata. Mentre con moneta fiat (“normali” valute come dollari o euro) il governo può semplicemente stampare più soldi ogni volta che decide di farlo, con Bitcoin ci saranno sempre solo 21.000.000 di monete che verranno estratte nel corso di 130 anni. Non più Bitcoin da minare dopo. Ciò significa che Bitcoin potrebbe diventare l’equivalente digitale dell’oro in termini di essere un solido veicolo di investimento e un luogo sicuro in cui conservare valore. Alcune persone, come il direttore di PayPal Wences Casares, prevedono addirittura che il prezzo di Bitcoin finirà per superare il milione di dollari.

  • La valuta del futuro.

Ci sono sempre più negozi che accettano Bitcoin (od altre valute su blockchain) come pagamento e sempre più persone vogliono usarlo come valuta. Società che usano la tecnologia blockchain per sviluppare applicazioni stanno spuntando dappertutto ed il numero delle ICO sul mercato è solo un sintomo di quanto sia vivo il settore. Crediamo fortemente che le criptovalute e la tecnologia blockchain siano il futuro preparatevi perchè nei prossimi anni vedremo molti cambiamenti impensabili fino a poco fa!

Come puoi vedere, ci sono buone ragioni per partecipare alla rivoluzione blockchain e investire in Bitcoin o altre criptovalute. Tuttavia, alcune persone e soprattutto molte banche, che sono ancorate ad un business che oramai scricchiola sinistramente, temono che sia tutta una bolla.

Bitcoin è una bolla?

Bitcoin ha registrato una crescita esponenziale sin dal suo inizio nel 2008 e ora ha raggiunto il massimo storico di oltre 15000 USD per moneta. Gli appassionati di Bitcoin sono certi che c’è ancora parecchio da salire. Ma una crescita come questa può continuare? Siamo sicuri sia realmente sostenibile?

Il bitcoin è una valuta estremamente volatile. Le varizioni percentuali sono nell’ordine di numeri a due cifre gia’ solo 

 

guardando i grafici degli exchanger per qualche ora. Molte persone sono preoccupate che questa volatilità sia indicativa di una bolla e che una volta che questa esploda, porterà tutti alla follia.

C’è anche molta competizione nel settore delle criptomonete. Il principale concorrente di Bitcoin è Ethereum, una criptovaluta che viene ora utilizzata negli ICO e che di fatto è diventato un nuovo standard a livello di blockchain. Al momento, Ethereum è molto indietro rispetto a Bitcoin in termini di prezzo e capitalizzazione di mercato, ma con il successo degli ICO tutto cio’ potrebbe presto capovolgersi.

Blockchain è una bolla?

Non è ancora possibile dire se Bitcoin sia o meno una bolla, e se decidi di investire ricorda sempre di mettere nel piatto cio’ che ti puoi permettere di perdere. Di sicuro cio’ che non è una bolla è la tecnologia che sta prepotentemente entrando nel nostro quotidiano. La blockchain si puo’ applicare a moltissime cose, nuove applicazioni di questa teconologia vengono ideate e sperimentate ogni giorno, bisogna solo stare al passo con i tempi, informarsi e capire su quali ICO investire (se volete farlo).

Tuttavia, una cosa è chiara: non puoi più permetterti di ignorare Bitcoin e la blockchain!




Ti potrebbero anche interessare:

gEnki – The 1st Annual Metaverse Art @Venice

gEnki – The 1st Annual Metaverse Art @Venice

Genki, un innovativo progetto espositivo, a cura di Angelo Maggi e di Fu Sen, è parte del progetto espositivo "The 1st Annual METAVERSE Art @VENICE", ideato da Victoria Lu, artista eccentrica, docente e forse la più nota critica d’arte del mondo artistico cinese. La...

Cookies: il riflesso di una civiltà diabetica

Cookies: il riflesso di una civiltà diabetica

I dati: Stando a quanto pubblicato nel 2017 dalla World Diabetes Federation, sono 415 milioni le persone che vivono con il diabete di tipo 1, cioè 1 adulto su 11, e questo numero è destinato a salire a 642 milioni entro il 2040. Stando a quanto detto, solo in italia...

0 commenti

Trackback/Pingback

  1. IOTA la cripto dell'internet of things - Time of web - […] team IOTA sviluppa attivamente la tecnologia blockchain dal 2011 e ha creato la fondazione e l’azienda IOTA nel 2016.…
  2. Bitcoin è anonimo? - Time of web - […] blockchain, che registra ogni transazione e che le riconduce a ritroso fino all’origine della blockchain stessa e che, val…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pubblica il tuo articolo

L’article marketing e il guest posting efficace lo puoi fare qui su Timeofweb.com

Registrati e pubblica il tuo articolo con i link verso il tuo sito web.

È gratis!