Diffondi le tue notizie

Pubblica ora il tuo guest post e articoli gratis con un link verso il tuo sito 

7 ottime ragioni per accettare pagamenti in Bitcoin

da | Giu 9, 2018 | Internet

Sono gia’ migliaia i negozi e le attività nel mondo che hanno deciso di accettare pagamenti in Bitcoin ed altre criptovalute. Ma siamo ancora solo all’inizio della diffusione di questo tipo forma di pagamento e per quanto possa risultare strano molti commercianti sono restii a valutare questa forma di incasso.

Eppure basterebbe rendersi conto di quanto sia diventato mainstream l’argomento nel 2017 e nel 2018 e di quanto siano aumentati i giri di affari di exchange come Coinbase che nei giorno più intensi é arrivato addirittura a 50.000 nuovi account aperti sulla sua piattaforma di scambio. Alcune grosse multinazionali, come Microsoft ed Expedia, hanno già deciso di aggiungere la possibilità di accettare pagamenti in Bitcoin.

Se anche tu hai un business, un negozio tradizionale o una attività commerciale on line ecco 7 interessanti motivi per cui dovresti da subito cominciare ad accettare pagamenti in Bitcoin (ed altre criptovalute volendo):

  • Transazioni a costi inferiori

Accettando pagamenti in bitcoin ed altre criptovalute, puoi ridurre drasticamente le commissioni di transazione imposte dalle banche e dalle società emittenti di carte di credito. I piccoli commercianti pagano in media dal 2 al 4 percento per transazione con carta di credito, spesso con “commissioni nascoste” addizionali che si sommano rapidamente.

Di contro ricevere fondi in criptovalute tra diversi wallet non prevede alcun addebito sulla parte che ricevere il pagamento. 

  • Ottieni i fondi più velocemente

Accettare i pagamenti in bitcoin significa avere più velocemente a disposizione i fondi rispetto a quelli processati tramite carte. Con le carte di credito, un sacco di volte i tuoi fondi possono essere bloccati per una settimana o più e conservati in una sorta di deposito nel caso qualcuno richieda un chargeback.

Facendo un transfer tra wallet, una volta ricevuta la conferma di transazione dalla blockchain, puoi semplicemente convertire il saldo in valuta fiat e spostarlo sul tuo conto corrente bancario tramite un exchange. Con questa operazione ed usando Coinbase come exchange agganciato ad un tuo c/c bancario avrai a disposizione i fondi in valuta fiat in massimo 2 o 3 giorni.

  • Evitare i chargeback

Uno degli incubi dei commercianti che accettano carte di credito sono i chargeback. La procedura che viene avviata direttamente dall’emittente della carta di credito tramite la banca del cliente e che automaticamente storna l’importo transato restituendolo al compratore. Inutile dire che a meno che non siamo di fronte ad un caso di carta clonata o rubata (per cui interviene una sorta di assicurazione) molti chargeback sono semplicemente pretestuosi. Il commerciante coinvolto in questi oltre a non avere più la merce o aver erogato regolarmente il servizio acquistato si vede la somma stornata e spesso addebita di altre commissioni con motivazioni sempre abbastanza fantasiose che possono anche essere di qualche decina di euro.

Il pagamento in cripotovalute é irreversibile e non e’ annullabile da nessuna terza parte (perche’ non ci sono terze parti coinvolte) eliminando di fatto il rischio di chargeback.  

  • Protezione dati personali

I clienti possono pagare in bitcoin o altre criptovalute senza dover esporre la propria identità personale, firmare ricevute o dare info sensibili e prevenendo di fatto i furti di identità. Seppur di fatto una transazione in bitcoin non é del tutto anonima, come spesso moti pensano, il livello di privacy é decisamente superiore grazie al fatto che associare un determinato wallet ad una specifica persona é ancora abbastanza difficile. Calcolando che si possono avere più wallet senza problemi diventa abbastanza facile usare usare diversi di questi per i pagamenti piuttosto che per riceverne. 

  • Puoi accettare pagamenti da tutto il mondo

Piccoli rivenditori online, freelance, consulenti indipendenti, spesso non vendono i propri prodotti e servizi a livello internazionale a causa delle costose commissioni sulle transazioni transfrontaliere, talvolta anche fino all’8%.

In mondo globalizzato e connesso come quello in cui viviamo vuol dire perdersi delle buone possibilità di business e profitto. Accettando pagamenti in criptovalute si riescono a contenere drasticamente queste commissioni bancarie, si possono pubblicare prezzi per merci e servizi direttamente in una unità di misura che non confonde il compratore in inutili calcoli sul tasso di cambio tra valute nazionali. 

  • Più clienti e maggiormente soddisfatti

La disponibilità ad accettare criptovalute come metodo di pagamento potrebbe comportare un aumento dei clienti potenziali e del livello di soddisfazione. Grazie all’attenzione al settore che sta crescendo rapidamente non deve sorprendere che accettare anche questo tipo di pagamento diventi presto uno standard in molti settori commerciali

Offrire quindi a clienti l’opzione di pagamento con Bitcoin consente di dare loro più scelta e maggiore controllo sul modo in cui effettuano gli acquisti ed interagiscono con la tua attività. Inoltre, il vantaggio accessorio di protezione contro la frode ed il furto di identità offerto da Bitcoin può rendere questo metodo di pagamento molto attraente per i clienti online che vogliono essere il più sicuri possibile.

  • Marketing e vantaggio competitivo

Ho lasciato per ultimo questo punto ma il realtà é quello che ritengo piu’ interessante di tutti. Viviamo in una società competitiva e la fuori di competitor commerciali ne abbiamo tutti al di là di quale sia l’area di business di ognuno. Il marketing e la differenziane dai concorrenti diventa quindi essenziale per guadagnarsi il proprio “posto al sole”.

Basta una vetrofania per far capire che la porta del negozio che stiamo varcando é una attività al passo con i tempi, basta poco per far inserire il proprio negozio nei portali web che elencano i business che accettano criptovalute e di fatto generando una azione di marketing a costo zero.

Quando internet ha cominciato a diffondersi molti commercianti semplicemente rispondevano “a che vuoi che mi serva io ho gia’ i miei clienti”. Ad oggi trovare una attività che non abbia un sito web, una pagina facebook o anche solo una minima presenza on line é diventato semplicemente impossibile. Con le criptovalute stiamo vivendo lo stesso passaggio.

Non bisogna aver paura di sperimentare nuove idee e tecnologie. Nonostante non si abbia ancora la garanzia che le criptovalute entrino realmente nella vita di tutti i giorni le premesse ci sono tutte. Quello che stiamo vivendo in questo periodo é un grande salto tecnologico che impatterà sulla nostra società i cui effetti già si cominciano a vedere in giro. Se hai un business non perdere tempo, fatti trovare pronto e comincia da oggi a differenziarti dalla tua concorrenza accettando pagamenti in bitcoin.

Nei prossimi articoli vi suggeriremo alcuni mezzi per accettare pagamenti in Bitcoin e criptomonete, restate sintonizzati su Timeofweb.com

 




Ti potrebbero anche interessare:

gEnki – The 1st Annual Metaverse Art @Venice

gEnki – The 1st Annual Metaverse Art @Venice

Genki, un innovativo progetto espositivo, a cura di Angelo Maggi e di Fu Sen, è parte del progetto espositivo "The 1st Annual METAVERSE Art @VENICE", ideato da Victoria Lu, artista eccentrica, docente e forse la più nota critica d’arte del mondo artistico cinese. La...

Cookies: il riflesso di una civiltà diabetica

Cookies: il riflesso di una civiltà diabetica

I dati: Stando a quanto pubblicato nel 2017 dalla World Diabetes Federation, sono 415 milioni le persone che vivono con il diabete di tipo 1, cioè 1 adulto su 11, e questo numero è destinato a salire a 642 milioni entro il 2040. Stando a quanto detto, solo in italia...

0 commenti

Trackback/Pingback

  1. Exchange vs Wallet: dove conservare i bitcoin? - Time of web - […] Inoltre i pagamenti effettuati tramite account degli exchange potrebbero essere più lenti del normale in quanto spesso vengono eseguiti…
  2. Cosa sono le stablecoins - Time of web - […] che le criptovalute non sono adatte ad essere usate nel commercio, anzi ho in passato elencato vari motivi per…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pubblica il tuo articolo

L’article marketing e il guest posting efficace lo puoi fare qui su Timeofweb.com

Registrati e pubblica il tuo articolo con i link verso il tuo sito web.

È gratis!