Sappiamo tutti che la blockchain viene utilizzata per scambiare bitcoin, eterheum e altri tipi di criptovalute. Ma questa è solo la punta dell’iceberg di ciò di cui è capace questa tecnologia.
Nuove applicazioni blockchain vengono inventate ogni singolo giorno. Le persone escogitano modi unici ed entusiasmanti per usare questa nuova tecnologia per trasformare radicalmente il nostro mondo come lo conosciamo oggi.
Ecco qui sotto cinque incredibili modi in cui è possibile utilizzare la blockchain e che presto cambieranno le nostre abitudini:
1. Semplificare la burocrazia
Trattare con la burocrazia non è mai divertente, non importa da quale paese tu provenga. È inefficiente, lento e spesso può essere costoso. Fortunatamente, la blockchain ci sta permettendo di cambiare tutto questo.
OriginalMy, una startup brasiliana, offre molteplici applicazioni basate su blockchain progettate specificamente per decentralizzare la burocrazia e eliminare l’intermediario. Offrono prove di autenticità per i documenti digitali, come dichiarazioni, proposte e rapporti. Qualsiasi documento digitale può avere la sua esistenza comprovata da una marca temporale fornita da una blockchain pubblica. I contratti possono anche essere registrati e firmati in modo sicuro sulla blockchain.
Proof of Existence è stato creato da uno sviluppatore di 23 anni in Argentina. È essenzialmente un servizio pubblico notarile super-sicuro disponibile per chiunque sulla terra da usare all’istante. Non è più necessario trovare qualcuno per autenticare i documenti di persona.
Gli smart contracts stanno davvero trasformando il modo in cui facciamo affari di tutti i tipi. I giorni di compilazione manuale di moduli con costosi avvocati o intermediari potrebbero presto finire. Ora possiamo scambiare denaro, proprietà, azioni, qualsiasi cosa di valore, tutto sulla blockchain in modo sicuro, trasparente, veloce e sicuro.
Gli smart contracts completano solo i termini di un accordo una volta che entrambe le parti hanno rispettato la loro parte dell’accordo. I documenti sono criptati su un libro mastro assicurato, quindi non potrebbero mai essere persi da nessuno.
I contratti intelligenti stanno semplificando così tante situazioni nella nostra vita che sono normalmente un enorme problema: premi assicurativi, diritto di proprietà, documenti creditizi, processi legali e altro ancora.
2. Settore bancario
In questo momento, se tu fossi un lavoratore migrante che deve mandare dei soldi alla tua famiglia, dovresti dedicare del tempo alla tua giornata per andare in un ufficio Western Union, pagare una pesante fee di transazione e la tua famiglia si vederebbe arrivare meno soldi di quello che tu hai mandato (Wester Union e sistemi simili guadagnano sia su chi invia il denaro che su chi lo riceve che sul tasso di cambio tra diverse valute).
Ora immagina di poter estrarre il tuo telefono, inviare i fondi tramite un’app e la tua famiglia potrà riceverlo immediatamente sul proprio conto bancario o prelevarli attraverso l’uso di una carta bancomat
Questo è esattamente ciò che la societa’ Abra è riuscita a fare usando la tecnologia blockchain. Non prendono nemmeno fisicamente il denaro, come fa PayPal. Tutti nel sistema Abra detengono sempre i propri soldi, senza nemmeno bisogno di un conto bancario.
La blockchain sta anche aiutando a trasformare radicalmente l’industria bancaria globale stessa. Al momento, ci vogliono almeno alcuni giorni per trasferire denaro a livello internazionale tra due banche. Ma usando la tecnologia blockchain, Ripple ha capito come farlo in pochi secondi. Ora le banche di tutto il mondo si uniscono in massa per migliorare le loro capacità di spostamento di valute transfrontaliere, tra cui Santander, UniCredit, UBS e American Express. Grazie alla blockchain, godremo di tempi di transazione più rapidi e di commissioni bancarie più basse.
3. Migliorare il sistema fiscale
Il modo in cui i governi attualmente raccolgono le tasse finisce per costare loro molto tempo e denaro. Ma potrebbero usare la blockchain per implementare, tracciare e ricevere le tasse in tempo reale.
Di fatto, il governo cinese ha recentemente annunciato che intende “utilizzare la tecnologia blockchain per la tassazione sociale e l’emissione di fatture elettroniche”. Sarà molto interessante vedere come si evolverà, specialmente considerando che la Cina è la più grande economia del mondo. Se va bene, altri governi potrebbero seguire l’esempio.
Ci sono molti vantaggi nell’usare la blockchain ai fini della riscossione delle imposte. Poiché il sistema fornisce informazioni e transazioni chiare e trasparenti, renderebbe molto più facile individuare gli errori e le frodi fiscali. Le persone sono più propense a pagare le tasse in quanto sarebbe molto più probabile che vengano catturate in caso di evasione fiscale.
4. Fornire un adeguato risarcimento ai creatori di contenuti
I musicisti raramente vengono pagati correttamente per le loro canzoni e album in questi giorni. Le grandi aziende come Sony e Spotify stanno risucchiando tutti i profitti mentre le persone che effettivamente realizzano il lavoro e ci mettono il proprio talento ottengono dei spiccioli.
Ma la blockchain può essere utilizzata anche per risolvere questo problema. Un esempio e’ ben rappresentato da Mycelia che sta lavorando per cercare di affrontare questo problema “esplorando nuove soluzioni tecnologiche per animare e avere un impatto positivo sull’ecosistema musicale”.
Gli artisti potrebbero caricare i loro album su un’applicazione blockchain con smart contracts in atto per proteggere i loro diritti. Se un individuo, una stazione radio, un programma televisivo o un fornitore di servizi digitali (come iTunes) vorrebbero usarlo, possono accettare determinati termini, inviare il pagamento direttamente ai musicisti e ai produttori attraverso la blockchain e avere immediatamente i diritti per usarlo secondo i termini concordati.
Questo non deve essere applicato solo ai musicisti. Artisti, giornalisti, inventori: tutti potrebbero approfittare della tecnologia blockchain per eliminare gli intermediari e ottenere direttamente il giusto compenso per le cose che creano.
Un altro esempio in questo senso è Stream. Questa piattaforma sta rivoluzionando il settore dei video online. Mirano a compensare adeguatamente i creatori di video, nel tentativo di porre fine ad intermediari ingombranti come YouTube che ricevono la stragrande maggioranza dei profitti. Poiché un numero sempre maggiore di piattaforme utilizza la tecnologia blockchain, sempre più creatori acquisiranno più potere con un’agenzia artistica e finanziaria.
5. Proteggere la privacy
Come abbiamo purtroppo visto più volte – ed il caso Cambridge Analitica ne e’ solo l’ultimo esempio – i nostri dati personali sono estremamente vulnerabili, trafugabili e spesso illegalmente commerciabili nei database online nella loro forma attuale. Facebook, Google, PayPal, Visa: queste sono solo alcune delle grandi aziende possiedono tutte le nostre informazioni e ne ricavano enormi profitti, a nostre spese.
Se i nostri dati fossero sulla blockchain, avremmo il controllo diretto su di essa. Potresti limitare la quantità di dati che condividi, presentando solo l’importo minimo richiesto a ogni dato utente per identificarci.
La privacy è una componente chiave nella fondazione di una società libera. Usando la blockchain, possiamo sperare di recuperare un po ‘della nostra libertà riprendendo i diritti sui nostri dati personali in modo che il controllo sia nelle nostre mani anziché in intermediari.
0 commenti